RIFLESSI.

LETTORE! guardiamo entrambi a Colui che ha dato a Salomone la sapienza. che mentre alcuni percorreranno questi Proverbi come gli uomini possono passare su un campo dove è nascosto un tesoro, e sono inconsapevoli di ciò che è sotto di loro; tu ed io possiamo vedere e conoscere le cose che ci sono date gratuitamente da Dio. Le parabole di Gesù erano ancora parabole per la moltitudine non illuminata. Ma ai suoi discepoli fu dato di conoscere i misteri del regno.

In questi detti oscuri, ci sono molte cose benedette e luminose. Ma come gli occulti del Signore, come sono sconosciuti al mondo, così è il pane della vita che viene loro consegnato in segreto. E Lettore! lascia che tu ed io, mentre ripercorriamo quei diversi passaggi, li portiamo tutti a Gesù, che ce li esporrà in ordine, come ha fatto ai suoi discepoli, quando siamo soli. Non siamo noi stessi, se seguaci di Cristo, si chiedevano gli uomini? La nostra vita spirituale non è un mistero; la nostra nuova nascita, la nostra chiamata efficace, il perdono, la giustificazione, l'adozione, la santificazione, con tutte le benedizioni, gli appoggi, le guarigioni, gli aiuti, i rinfreschi, in breve, tutte le vie della grazia qui, e la promessa della vita in Gesù nell'aldilà; non è tutto un mistero, e non siamo spesso spinti a gridare mentre percorriamo il nostro pellegrinaggio, e specialmente quando in ogni momento Gesù stesso viene a noi in una dolce visita d'amore, Signore! come mai ti manifesti a noi e non al mondo? E sarà più oggetto di stupore che la parola della sua grazia debba essere letta con altri occhi e spiegata con altre lingue di quelle che gli uomini del mondo conoscono? Prezioso Gesù! sii il nostro istruttore, perché sei una guida impareggiabile! Guidaci in tutta la verità: e se guidati da te, siamo fatti scoprire la tua Persona, o la tua opera, la tua grazia, o il tuo favore, dolcemente velati sotto quelle parabole: certo, Signore, sentiremo, come sentivano quei discepoli, I nostri cuori ardono dentro di noi, mentre tu ci parli per via e mentre ci esponi, in queste scritture, le cose che ti riguardano. e non al mondo? E sarà più oggetto di stupore che la parola della sua grazia debba essere letta con altri occhi e spiegata con altre lingue di quelle che gli uomini del mondo conoscono? Prezioso Gesù! sii il nostro istruttore, perché sei una guida impareggiabile! Guidaci in tutta la verità: e se guidati da te, siamo fatti scoprire la tua Persona, o la tua opera, la tua grazia, o il tuo favore, dolcemente velati sotto quelle parabole: certo, Signore, sentiremo, come sentivano quei discepoli, I nostri cuori ardono dentro di noi, mentre tu ci parli per via e mentre ci esponi, in queste scritture, le cose che ti riguardano. e non al mondo? E sarà più oggetto di stupore che la parola della sua grazia debba essere letta con altri occhi e spiegata con altre lingue di quelle che gli uomini del mondo conoscono? Prezioso Gesù! sii il nostro istruttore, perché sei una guida impareggiabile! Guidaci in tutta la verità: e se guidati da te, siamo fatti scoprire la tua Persona, o la tua opera, la tua grazia, o il tuo favore, dolcemente velati sotto quelle parabole: certo, Signore, sentiremo, come sentivano quei discepoli, I nostri cuori ardono dentro di noi, mentre tu ci parli per via e mentre ci esponi, in queste scritture, le cose che ti riguardano. sii il nostro istruttore, perché sei una guida impareggiabile! Guidaci in tutta la verità: e se guidati da te, siamo fatti scoprire la tua Persona, o la tua opera, la tua grazia, o il tuo favore, dolcemente velati sotto quelle parabole: certo, Signore, sentiremo, come sentivano quei discepoli, I nostri cuori ardono dentro di noi, mentre tu ci parli per via e mentre ci esponi, in queste scritture, le cose che ti riguardano. sii il nostro istruttore, perché sei una guida impareggiabile! Guidaci in tutta la verità: e se guidati da te, siamo fatti scoprire la tua persona, o la tua opera, la tua grazia, o il tuo favore, dolcemente velati sotto quelle parabole: certo, Signore, sentiremo, come sentivano quei discepoli, I nostri cuori ardono dentro di noi, mentre tu ci parli per via e mentre ci esponi, in queste scritture, le cose che ti riguardano.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità