Non come se la parola di Dio fosse venuta meno nelle sue promesse fatte ad Abramo e ai patriarchi. I Giudei pretendevano che le promesse fossero fatte solo a loro, ea quelli che erano della loro razza, e che i Gentili non ne avrebbero preso parte. San Paolo mostra loro il loro errore, dicendo loro chi sono da stimare i veri figli di Abramo e dei patriarchi, secondo le promesse che Dio ha fatto, e chi no.

(Witham) --- Tutti non sono israeliti, ecc. Non tutti, che sono la discendenza carnale d' Israele, sono veri israeliti nel racconto di Dio: il quale, come per la sua libera grazia aveva sinora preferito Isacco a Ismaele e Giacobbe a Esaù, così poté, e per la stessa libera grazia fece l'elezione , e la misericordia, suscitare figli spirituali mediante la fede ad Abramo e Israele, tra i Gentili, e preferirli agli ebrei carnali.

(Challoner) --- Né sono tutti coloro che sono della discendenza di Abramo, suoi veri figli spirituali, ai quali furono fatte queste promesse: né tutti coloro che discendono da Isacco sono i figli di queste promesse né sono tutti veri Israeliti, ai quali furono promesse queste benedizioni, sebbene discendessero da Israele; ma solo loro che sono figli dei patriarchi per fede in Gesù, il Messia, nel quale Dio ha promesso che avrebbe benedetto tutte le nazioni. (Conam)

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità