E colui che sedeva sulla nuvola gettò la sua falce sulla terra; e la terra fu mietuta.

Il destino dei servi dell'Anticristo, di tutti coloro che rifiutano la salvezza di Cristo, è appena stato illustrato. La prospettiva dei cristiani leali è al contrario tanto più gloriosa: E udii una voce dal cielo che diceva: Scrivi: Beati i morti che muoiono nel Signore d'ora in poi; sì, dice lo Spirito, che si riposino dalle loro fatiche; perché le loro opere li seguono. Qui si alza per un momento il sipario del cielo e dell'eternità per mostrare ai fedeli credenti, a tutti coloro che muoiono nella fede, quale meravigliosa ricompensa di misericordia li attende lassù.

Quelli che muoiono nel Signore sono quelli che rimangono saldi nella Sua Parola e nella fede fino alla fine, sia che questa sia quella di una morte tranquilla o quella del martirio. Con la loro morte entrano immediatamente nella beatitudine che è loro preparata; non c'è purgatorio, non c'è sonno dell'anima, nel senso del termine usato dai moderni falsi maestri: l'anima è nella felicità del paradiso, e lì il corpo si riunirà con essa nell'ultimo giorno.

E così grande è la misericordia del Signore che chiama questo riposo nei cieli una ricompensa di fatica, facendo delle buone opere dei credenti la prova della loro fede e chiamando con grazia una ricompensa l'indicibile gioia dell'eternità, sebbene sia una questione di sola grazia. Questo verso è come un pacifico intermezzo nel corso di una potente tempesta.

L'immagine successiva fa emergere di nuovo l'altro lato del Giudizio: E vidi, ed ecco una nuvola bianca, e sulla nuvola Uno seduto come un Figlio dell'uomo, che aveva sul capo una corona d'oro e nella sua mano un'affilata falce; e un altro angelo uscì dal tempio, gridando a gran voce a colui che sedeva sulla nuvola: Manda la tua falce e mieti, perché è giunta l'ora di mietere; perché la messe della terra è maturata.

E colui che sedeva sulla nuvola gettò la sua falce sulla terra, e la terra fu mietuta. Il Figlio dell'uomo, Gesù Cristo, tornerà dal cielo l'ultimo giorno, cavalcando sulle nubi del cielo, con grande potenza e gloria. La nuvola bianca è come una veste di luce, e porta sul capo la corona di gloria. Egli è il padrone della messe, e al suo comando si mieteranno le anime di tutti gli uomini. I campi sono bianchi per il raccolto, è stato raggiunto il numero totale degli eletti. Non ci deve essere alcun ritardo, i covoni devono essere raccolti.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità