- 
                        
                        CAPITOLO 8
L'ultimo capitolo della Canzone è una rivisitazione dell'insieme.
C'è senza dubbio una ricapitolazione dell'intero libro. I desideri
della sposa sono dati ancora una volta per essere amati... 
- 
                        
                        _Fluente. Così parlano i compagni del coniuge; e lo sposo,
rivolgendosi a lei solo, le ricorda un'avventura. Gli ebrei lo
metterebbero in bocca al coniuge. (Calma) --- Corrotto. Ebraico e
Settanta, "c... 
- 
                        
                        INTERPRETAZIONI MISTICHE
Finora abbiamo considerato il senso nudo e letterale del testo. Non si
può negare che, anche solo per portare al significato metaforico
delle parole impiegate, quelle parole d... 
- 
                        
                        Chi _è_ costei che sale dal deserto appoggiandosi al suo diletto? Io
ti ho cresciuto sotto il melo: là ti ha partorito tua madre; là ti
ha partorito colui _che_ ti ha partorito. Che sale dal deserto -... 
- 
                        
                        Chi [è] costui che sale dal deserto, appoggiandosi al suo amato? Io
ti ho fatto crescere sotto il melo: là tua madre ti ha fatto uscire,
là ti ha fatto uscire [che] ti ha partorito.
[Ver. 5. Chi è cos... 
- 
                        
                        _CHI È COSTEI CHE SALE DAL DESERTO APPOGGIANDOSI AL SUO DILETTO? IO
TI HO CRESCIUTO SOTTO IL MELO: LÀ TI HA PARTORITO TUA MADRE; LÀ TI
HA PARTORITO COLUI CHE TI HA PARTORITO._
Chi è costei che sale da... 
- 
                        
                        _La dipendenza della Chiesa da Cristo; L'amore della Chiesa a Cristo._
       5 
- 
                        
                        C. La Vita Unita ( Cantico dei Cantici 7:10 ; Cantico dei Cantici 8:1
) I. La Sposa ( Cantico dei Cantici 7:10 ;... 
- 
                        
                        Chi è costei che sale dal deserto appoggiandosi al suo diletto? Io ti
ho cresciuto sotto il melo: là ti ha partorito tua madre; là ti ha
partorito colui che ti ha partorito.
Anche la prima parte di qu... 
- 
                        
                        DISCORSO: 854 
L'AFFIDAMENTO DEL CRISTIANO IN CRISTO
Cantico dei Cantici 8:5 . _Chi è costui che sale dal deserto,
appoggiandosi al suo Amato?_
C'è un'unione intima e misteriosa tra Cristo e la sua C... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
CANTICO DEI CANTICI 8:1
Oh se fossi come mio fratello, che succhiò i seni di mia madre!
Quando ti trovassi fuori, ti bacerei; e nessuno mi disprezzerebbe. io
ti condurrei e ti ricondurrò... 
- 
                        
                        IL POTERE DELL'AMORE. I versi dal Cantico dei Cantici 8:5 fino alla
fine del libro sono difficili da intrecciare in un tutto connesso, e
forse abbiamo qui una serie di frammenti lirici. È possibile
di... 
- 
                        
                        CHI È QUESTO CHE VIENE. — Questo inizia una nuova sezione, che
contiene la più magnifica descrizione del vero amore mai scritta dal
poeta. La teoria drammatica incontra difficoltà insormontabili con
q... 
- 
                        
                        LA COPPIA FELICE TORNA A GERUSALEMME IN PIENA ARMONIA.
Domanda generale.
_"Chi è costui che sale dal deserto, appoggiandosi al suo amato?"_
L'Amato parla alla sua sposa.
_“Sotto il melo ti ho dest... 
- 
                        
                        La scena cambia da Gerusalemme al luogo di nascita della sposa, dove
la si vede salire verso la casa di sua madre, appoggiata al braccio
del gran re suo amato.
CHI È QUESTO - Confronto e contrasto co... 
- 
                        
                        Chi — Questa e la prossima proposizione sono le parole dello sposo,
che propone la domanda, per poter poi dare la risposta. L'amata —
Parla di sé in terza persona, che è usuale nella lingua ebraica. H... 
- 
                        
                        1 Pietro 1:21; 2 Cronache 32:8; 2 Corinzi 12:10; 2 Corinzi 12:9;...