e bevve del vino e si ubriacò; e fu scoperto nella sua tenda. Noè, come agricoltore, come coltivatore della terra, si dedicò ora alla coltivazione della vite: piantò una vigna. Ma nell'utilizzare il prodotto delle sue fatiche dimenticò la cautela che è essenziale nella vita di ogni cristiano. Bevve del vino, del mosto fermentato dell'uva, di cui qui si parla per la prima volta, e bevve del liquore in eccesso.

Si ubriacò e giacque nella sua tenda in uno stato di stupore ubriaco, scoperto allo sguardo di ogni passante. La Scrittura non tace riguardo ai peccati dei credenti, ma ne racconta molti allo scopo di metterci in guardia contro i pericoli del peccato.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità