Ma nel paese in cui essi, Conia e sua madre, desiderano tornare, là non torneranno. Con il passaggio alla terza persona questi due furono messi fuori vista, in quanto indegni di essere più indirizzati direttamente. Il profeta ora si rivolge al paese come tale in riferimento alla sorte di questo re prediletto, che il popolo idolatrava.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità