circa quarantamila preparati per la guerra, completamente armati ed equipaggiati, passarono davanti al Signore, alla cui presenza la loro promessa era stata data, alla battaglia, poiché una guerra di conquista e di sterminio era davanti a loro, nelle pianure di Gerico, nella pianura o valle che si estende a quella città. Questi quarantamila guerrieri rappresentavano il fiore delle due tribù e mezzo a est del Giordano, mentre i restanti sessanta-settantamila erano lasciati alla protezione delle città e dei loro prati.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità