Allora spetterà all'uomo bruciare, cioè normalmente un tale albero produrrà combustibile; poiché ne prenderà e si riscalderà; sì, lo accende e cuoce il pane; sì, egli fa un dio e lo adora; come fa una cosa, così fa l'altra, senza rendersi conto di quanto sia assolutamente sciocco quest'ultimo rispetto al primo; ne fa un'immagine scolpita e vi cade, nel consueto atto di adorazione. Il contrasto viene messo in evidenza ancora più enfaticamente nelle prossime frasi.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità