- 
                        
                        CAPITOLO 15
__
1. I farisei mormoranti. ( Luca 15:1 )
2. La parabola della pecora smarrita. ( Luca 15:3 )
3. La parabola della moneta perduta. ( Luca 15:8 )
4. La parabola del figliol prodigo e de... 
- 
                        
                        IL FIGLIOL PRODIGO
Luca 15:11
PAROLE INTRODUTTIVE
Il quindicesimo capitolo di Luca presenta una parabola con quattro
messaggi eccezionali, abbracciando un pensiero supremo.
Il pensiero supremo è la... 
- 
                        
                        CRISTO CERCA DI SALVARE
Luca 15:1
PAROLE INTRODUTTIVE
La storia del figliol prodigo è una parte di una triplice parabola.
1. ABBIAMO IL PASTORE CHE SOFFRE MENTRE CERCA LE SUE PECORE. La
parabola d... 
- 
                        
                        ALLA RICERCA DELLA PECORA SMARRITA
(vv.3-7)
Sebbene il discepolato di Cristo sia un meraviglioso privilegio,
tuttavia l'uomo non sceglierebbe mai la via del vero discepolato se
Dio non lo cercasse p... 
- 
                        
                        Luca 15:14
I. Tutto può essere perso per una trasgressione. Il cuore di questo
giovane è morto lontano dalla sua casa. Quella casa cessò di essere
sacra: il padre non era più fondamentale. Grazia se... 
- 
                        
                        CAPITOLO 21
PERSO E TROVATO.
In questo capitolo vediamo come le onde di influenza, muovendosi verso
l'esterno dal loro centro divino, toccano la frangia più esterna
dell'umanità, inviando le pulsazi... 
- 
                        
                        E quando ebbe speso tutto, sorse una grande carestia in quel paese; e
cominciò ad essere nel bisogno. Una potente carestia in quella terra
- Essendo lui stesso di mentalità dissoluta, è probabile che... 
- 
                        
                        E quando ebbe speso tutto, sorse in quel paese una grande carestia; e
cominciò a mancare.
ver. 14. _E quando ebbe speso tutto_ ] E non si lasciò nulla,
_praeter coelum et coenum,_ ma aria da inspirare... 
- 
                        
                        _E QUANDO EBBE SPESO TUTTO, SORSE UNA GRANDE CARESTIA IN QUEL PAESE; E
COMINCIÒ AD ESSERE NEL BISOGNO._
E quando ebbe speso tutto, sorse una potente carestia in quella terra
- una misteriosa provviden... 
- 
                        
                        IL FIGLIO CHE “VENNE A SÉ” E AL PADRE
Luca 15:11-24
La perla delle parabole! Troppo spesso desideriamo i doni di Dio
separatamente da Lui. _Il paese lontano_ non è lontano nella reale
distanza, ma ne... 
- 
                        
                        _Il figliol prodigo._
       11 E disse: Un tale aveva due figli: 12 E il più giovane di
loro disse a _suo_ padre: 
- 
                        
                        L'atteggiamento di Nostro Signore verso le moltitudini peccatrici
suscitò l'ostilità dei farisei, ai quali principalmente pronunciò
il grande discorso di questo capitolo, costituito da una triplice
pa... 
- 
                        
                        Ed egli disse: Un tale aveva due figli: E il più giovane di loro
disse a suo padre: Padre, dammi la parte dei beni che mi spetta. Ed
egli divise loro il suo vivere. E non molti giorni dopo il figlio p... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 15:1
Il _Signore racconta le sue tre storie-parabola dei_ "perduti", _in
cui spiega la sua ragione per amare e ricevere i peccatori._
LUCA 15:1 ,... 
- 
                        
                        LUCA 25. TRE PARABOLE CHE MOSTRANO L'AMORE DI DIO PER I PERDUTI E LA
SUA GIOIA PER LA LORO RESTAURAZIONE. Le tre parabole in questo
capitolo non hanno una precisa nota di tempo o luogo. Un'introduzion... 
- 
                        
                        SORSE UNA POTENTE CARESTIA IN QUELLA TERRA. — Anche questo non è
stato un incidente inconsueto. La carestia che "avvenne ai giorni di
Claudio Cesare" ( Atti degli Apostoli 11:28 ) fu più vasta e
memor... 
- 
                        
                        GLI UOMINI DEVONO VIVERE ALLA LUCE DELLA VENUTA DEL FIGLIO DELL'UOMO
NELLA SUA GLORIA (15:1-19:28).
Avendo stabilito nella Sezione 1 che Gesù nacque a Betlemme, nella
città di Davide, dove fu proclama... 
- 
                        
                        TRE PARABOLE SULLA RICERCA E LA SALVEZZA DEI PERDUTI (15:1-32).
Si sarà notato quanto grande sia la concentrazione in questa sezione
sulla preparazione per l'eterno futuro e sul Regno di Dio regale.... 
- 
                        
                        LA PARABOLA DEL PADRE AMOREVOLE, DEL FIGLIOL PRODIGO E DEL FRATELLO
INSODDISFATTO (15,11-32).
Quando arriviamo alla terza parabola c'è un'enfasi diversa in quanto
si pone l'accento non sulla ricerca d... 
- 
                        
                        “E quando ebbe speso tutto, sorse in quel paese una grande carestia,
e cominciò a mancare, e andò e si unì a uno dei cittadini di quel
paese, e lo mandò nei suoi campi a pascere i porci , e avrebbe
vo... 
- 
                        
                        UNA POTENTE CARESTIA - LE carestie erano comuni nelle nazioni
orientali. Erano causate dal fallimento dei raccolti, dalla mancanza
di piogge tempestive, da un sole geniale, o talvolta dal prevalere
de... 
- 
                        
                        Cominciò ad essere nel bisogno — Tutti i suoi piaceri mondani
venendo meno, divenne consapevole della sua mancanza di vero bene.... 
- 
                        
                        2 Cronache 33:11; Amos 8:9; Ezechiele 16:27; Osea 2:9...