- 
                        
                        
CAPITOLO 7
_1. Guarito il servo del centurione. ( Luca 7:1 .)_
2. Il figlio della vedova risorto dai morti. ( Luca 7:11 )
3. Le domande di Giovanni e la risposta. ( Luca 7:18 )
4. La testimonianza...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
LA DONNA CHE ERA UNA PECCATRICE
Luca 7:36
PAROLE INTRODUTTIVE
C'era un grande abisso tra i farisei ei pubblicani. I farisei
professavano una pietà che, a loro giudizio, li elevava molto al di
sopra...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
GUARITO IL SERVO DI UN CENTURIONE
(vs.1-10)
Il Signore venne poi a Cafarnao e lì fu interpellato da un gentile,
un centurione romano, per mezzo della mediazione di anziani ebrei. In
contrasto a ciò,...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Luca 7:40
Uno stato di peccato uno stato di debito.
I. Siamo tutti debitori a Dio. Non essendo riusciti a estinguere il
debito dell'obbligazione, ora abbiamo un debito di punizione.
II. Siamo debit...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Luca 7:36
I. La narrazione incoraggia i peccatori di ogni nome e grado ad andare
subito a Cristo. In nessun modo li scaccerà. Non ci sono storie più
toccanti nei Vangeli di quelle che raccontano come...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
CAPITOLO 13
L'UNZIONE DEI PIEDI.
Luca 7:36
SE la narrazione dell'Unzione sia inserita nel suo ordine cronologico
non si può dire, poiché l'Evangelista non ci dà alcuna parola con
la quale possiamo r...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
C'era un certo creditore che aveva due debitori: l'uno doveva
cinquecento denari e l'altro cinquanta. Un certo creditore, ecc. - È
chiaro che in questa parabola nostro Signore intende, per il
creditor...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
C'era un certo creditore che aveva due debitori: l'uno doveva
cinquecento denari e l'altro cinquanta.
ver. 41. _C'era un certo creditore_ ] Cristo dice al fariseo altezzoso
e presuntuoso con questa p...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
_E GESÙ, RISPONDENDO, GLI DISSE: SIMONE, HO QUALCOSA DA DIRTI. E LUI
DICE, MAESTRO, CONTINUA._
E Gesù, rispondendo, gli disse: Simone... C'era un certo creditore
che aveva due debitori: l'uno doveva...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
L'AMORE RICONOSCENTE DEL PECCATORE PERDONATO
Luca 7:36-50
Che trio! _Cristo_ sta qui come manifestazione dell'amore divino,
poiché viene tra i peccatori. L'amore di Dio non dipende dai nostri
meriti;...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
_Cristo nella casa del fariseo._
       36 E uno dei farisei lo pregò che mangiasse con lui. Ed
egli entrò nella casa de
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Qui nostro Signore oltrepassò il confine nazionale per portare la
benedizione alla casa di un centurione romano. Di quell'uomo gli
anziani dissero: "È degno". L'uomo disse: "Non sono degno". Gesù
diss...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
(36) E uno dei farisei lo pregò che mangiasse con lui: ed entrò
nella casa del fariseo, e si mise a tavola. (37) Ed ecco una donna
della città che era peccatrice, quando seppe che Gesù sedeva a
tavola...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
DISCORSO: 1502 
I DEBITITORI INSOLVENTI
Luca 7:40 . _E Gesù, rispondendo, gli disse: Simone, ho qualcosa da
dirti, ed egli dice: Maestro, continua. C'era un certo creditore, che
aveva due debitori: l...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
ESPOSIZIONE
LUCA 7:1
Il _servo_ ( _o schiavo_ ) _del centurione di Cafarnao è guarito._
LUCA 7:1
ORA CHE AVEVA FINITO TUTTI I SUOI DETTI . Questo si riferisce
chiaramente al discorso della montagna...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
L'UNZIONE DI GESÙ. Lc. solo; forse in base all'episodio (ma non da
identificare con esso) registrato in Marco 14:3 *, Matteo 26:6 *, e
qui introdotto nell'illustrazione dell'amicizia di Gesù con i
pec...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
C'ERA UN CERTO CREDITORE... — La parabola ha alcuni punti di
somiglianza con quella dei Due debitori in Matteo 18:23 . Qui però i
debiti, benché diversi, non sono separati da un intervallo così
ampio...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
«Un certo prestatore di denaro aveva due debitori, l'uno doveva
cinquecento denari e l'altro cinquanta. Quando non avevano i mezzi per
pagare, li perdonò entrambi. Chi di loro dunque lo amerà di più?”...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
UN CERTO CREDITORE - Un uomo che aveva prestato denaro o venduto
proprietà, il cui pagamento era ancora dovuto.
CINQUECENTO PENCE - Circa 69 dollari 26 centesimi, o 14 sterline
inglesi, 11 scellini,...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
1 Giovanni 1:8; 1 Timoteo 1:15; 1 Timoteo 1:16; Isaia 50:1; Geremi