- 
                        
                        CAPITOLO 9
CAPITOLO 9:1-50
_1. Cristo invia i dodici apostoli. ( Luca 9:1 )_
2. Erode perplesso. ( Luca 9:7 )
3. Il ritorno degli apostoli. ( Luca 9:10 )
4. L'alimentazione dei cinquemila. ... 
- 
                        
                        IL SIGNORE GES SUFFICIENTE PER LA MISERICORDIA E IL BISOGNO UMANO
(vs.1-17)
Il Signore si era mostrato come il rimedio perfetto per il turbamento
del mondo, la sua schiavitù a Satana, la sua malattia... 
- 
                        
                        _Poiché era solo a pregare: cioè lontano dal popolo, anche se si
dice che i suoi discepoli fossero stati con lui. (Conam)_... 
- 
                        
                        CAPITOLO 15
IL REGNO DI DIO.
Considerando le parole di Gesù, se non siamo in grado di misurare la
loro profondità o di scalare la loro altezza, possiamo con assoluta
certezza scoprire la loro deriva,... 
- 
                        
                        E avvenne che, mentre era solo in preghiera, i suoi discepoli erano
con lui; ed egli li interrogò, dicendo: Chi dice il popolo che io
sono? Chi dice la gente - Οἱ οχλοι, la gente comune, cioè la
massa... 
- 
                        
                        E avvenne che, mentre era solo in preghiera, i suoi discepoli erano
con lui: ed egli li interrogava, dicendo: Chi dice il popolo che io
sono?
ver. 18. _Mentre era solo a pregare_ ] _Examinationi prec... 
- 
                        
                        _E AVVENNE CHE, MENTRE ERA SOLO IN PREGHIERA, I SUOI DISCEPOLI ERANO
CON LUI; ED EGLI LI INTERROGÒ, DICENDO: CHI DICE IL POPOLO CHE IO
SONO?_
Per l'esposizione si vedano le note a Matteo 16:13 .
Il... 
- 
                        
                        IL VERO USO DELLA VITA
Luca 9:18-27
Qui e anche in Luca 9,28 si fa riferimento alle preghiere del Maestro.
Stava pregando da solo, prima di spezzare ai suoi amici la morte che
lo attendeva e di cui p... 
- 
                        
                        _La testimonianza illuminata di Pietro; l'autonegazione ingiunto._
       18 E avvenne che, mentre era solo a pregare, i 
- 
                        
                        Quando mandò fuori i Suoi apostoli, diede loro potere e autorità.
Andarono senza alcuna provvista per il viaggio se non le cose
dell'equipaggiamento spirituale. Le voci del ministero e del potere
che... 
- 
                        
                        (4) E avvenne, mentre era (f) solo in preghiera, i suoi discepoli
erano con lui: ed egli li interrogava, dicendo: Chi dice il popolo che
io sono?
(4) Benché il mondo sia sballottato tra diversi error... 
- 
                        
                        (18) E avvenne che, mentre era solo a pregare, i suoi discepoli erano
con lui: ed egli li interrogò, dicendo: Chi dice il popolo che io
sono? (19) Rispondendo, dissero: Giovanni Battista; ma alcuni di... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 9:1
_Il Maestro invia i dodici in missione_ .
LUCA 9:1
POI CHIAMÒ I SUOI DODICI DISCEPOLI INSIEME . Il ministero in Galilea
era appena terminato; _esteriormente_ era stato un succe... 
- 
                        
                        LA GRANDE CONFESSIONE ( da Marco 8:27 a Marco 9:1 *, Matteo 16:13 *).
I cambiamenti sono irrilevanti. Lc. omette la località, ma
rappresenta Gesù come in preghiera; _cfr._... 
- 
                        
                        E AVVENNE CHE... — San Luca, si noterà, omette il racconto del
cammino di nostro Signore sulle acque, del pasto dei Quattromila,
della donna siro-fenicia e dell'insegnamento circa il lievito dei
faris... 
- 
                        
                        'E avvenne che, mentre pregava in disparte, i discepoli erano con lui:
ed egli domandò loro, dicendo: "Chi dicono le folle che io sia?" Ed
essi, rispondendo, dissero: «Giovanni il Battista. Ma altri d... 
- 
                        
                        PIETRO COME RAPPRESENTANTE DEGLI APOSTOLI DICHIARA CHE GESÙ È IL
MESSIA (9:18-22).
Il Vangelo di Luca inizia con una chiara rivelazione di Gesù come
Figlio dell'Altissimo e come Messia ( Luca 1:32 ; L... 
- 
                        
                        Vedi le note di Matteo 16:13 ; Marco 8:27 note.
Luca 9:20
IL CRISTO DI DIO - L'“Unto” di Dio. Il “Messia” nominato da
Dio, e che era stato a lungo promesso da lui. Vedi le note a... 
- 
                        
                        A parte — Dalla moltitudine. E domandò loro — Quando ebbe finito
di pregare, durante la quale probabilmente rimasero a distanza. Matteo
14:13 ; Marco 8:27 .... 
- 
                        
                        Luca 11:1; Luca 22:39; Marco 8:27; Matteo 16:13; Matteo 16:14;...