Sì, tutti i re cadranno davanti a Lui; tutte le nazioni lo serviranno. Il Re, in virtù del fatto che ha pagato il riscatto del suo sangue per la redenzione del mondo intero, ha diritto di aspettarsi la fedeltà di tutti gli uomini. Devono riconoscerlo come loro Salvatore e Signore. Il salmista cita proprio quei paesi in cui la Chiesa cristiana fiorì per secoli. Molti pagani di tutto questo territorio lungo le coste del Mediterraneo, compresi anche principi e potenti, riconobbero Cristo come loro Signore.

Ma questi pagani, allo stesso tempo, rappresentano l'intero mondo pagano; poiché il Signore ha i suoi figli in tutte le nazioni, essendo i credenti i veri rappresentanti delle nazioni agli occhi di Dio. Il poeta ora spiega il motivo per cui tanti pagani si rivolgerebbero a Dio, a Geova-Messia:

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità