«Così ti dividerai questo paese secondo le tribù d'Israele. E avverrà che lo dividerai a sorte in eredità per te e per gli stranieri che abitano in mezzo a te, i quali genereranno figli in mezzo a te. E saranno per te come la casa nata tra i figli d'Israele, avranno con te un'eredità tra le tribù d'Israele. E avverrà che in qualunque tribù abita lo straniero, là gli darai la sua eredità», dice il Signore, l'Eterno».

Quindi il paese sarebbe stato diviso tra le tribù d'Israele, ma ora non c'era bisogno di sfrattare gli stranieri purché fossero disposti a entrare a far parte del patto e adorare Yahweh (ora non c'erano cananei in quanto tali). Questo era in accordo con Levitico 19:34 ; Levitico 24:22 ; Numeri 15:29 ; Isaia 56:3 .

È una chiara indicazione che il paese era ora aperto a tutti coloro che erano disposti a servire Yahweh. Il nuovo Israele doveva essere inclusivo e non esclusivo. 'Eppure radunerò presso di lui altri, oltre ai suoi che sono stati raccolti' ( Isaia 56:8 ). Qui abbiamo i semi dell'espansione mondiale del vero Israele mediante l'incorporazione dei Gentili. I gentili che rispondono con fede a Dio ed entrano nell'alleanza diventano uno tra le tribù d'Israele.

Il fatto che dovesse essere diviso a sorte (cfr Ezechiele 45:1 ; Giosuè 14:1 ) non si adatta bene alla specifica assegnazione del terreno. Uno dice che il paese divenne loro secondo la volontà di Yahweh come ai giorni di Giosuè, l'altro dice che fu per decreto divino. Ma se l'intero quadro è idealistico e non letterale, allora entrambi possono essere veri.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità