E Ruben tornò alla cisterna, ed ecco Giuseppe non era nella cisterna, si stracciò le vesti, tornò dai suoi fratelli e disse: «Il bambino non c'è, e quanto a me, dove andrò?

Reuben è stato chiaramente assente per qualche ragione sconosciuta. Può darsi che fosse disgustato dal loro desiderio di sangue e volesse stare da solo, oppure che come il maggiore andasse a tenere d'occhio le pecore mentre passavano i mercanti. Non era da escludere che alcune pecore scomparissero al passaggio di una carovana. Ma poi si reca in privato alla cisterna che ora hanno lasciato i suoi fratelli, per liberare Giuseppe. Tuttavia, con suo shock e sgomento scopre che Joseph se n'è andato. Lo strappo dei vestiti era un segno di grande angoscia, soprattutto esprimendo dolore e dolore.

Viene dai suoi fratelli ed esprime il suo sgomento. Sente chiaramente di avere la responsabilità del benessere di Joseph come suo fratello maggiore. Cosa dirà a Jacob? Poi senza dubbio gli dissero cosa avevano fatto.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità