Ristabilimento di Giuda sotto il governo di Ghedalia ( Geremia 40:7 ).

Una volta appresa la notizia che Ghedalia era stato nominato governatore, che Giuda era ora popolata dai "poveri del paese" e che il paese era relativamente tranquillo, i comandanti che stavano ancora guidando eserciti di resistenza, insieme ai loro uomini, ei Giudei, che si erano rifugiati all'estero, decisero di ritornare nel paese e di sottomettersi a lui. Senza dubbio ci sarebbero ancora molte donne rimaste nella terra, che si prendevano cura di ciò che restava delle greggi e cercavano di rastrellarsi dalla terra, molte delle quali mogli dei combattenti della resistenza.

Geremia 40:7

'Ora, quando tutti i capi delle forze che erano nei campi, anche loro e i loro uomini, seppero che il re di Babilonia aveva nominato Ghedalia, figlio di Ahikam, governatore del paese, e gli aveva affidato uomini, donne e bambini, e dei più poveri del paese, di quelli che non furono portati in cattività a Babilonia,'

La notizia della nomina di Ghedalia giunse presto alle orecchie dei vari movimenti di resistenza operanti in tutta Giuda (i capitani delle forze che si trovavano nelle campagne, operanti probabilmente dalle montagne che fornivano buoni nascondigli e difficoltà di accesso). Appresero che i babilonesi avevano creato un nuovo stato sotto Ghedalia, popolato dai "poveri della terra", che senza dubbio erano visti come coloro che non avevano influenza né ascia politica da macinare, e potevano quindi essere tranquillamente lasciati in Giuda per ristabilirlo.

Lasciare che la terra si trasformi in un deserto non farebbe bene a nessuno. Questi uomini della resistenza riconobbero chiaramente che un'ulteriore resistenza era inutile e decisero che era nell'interesse di tutta Giuda cooperare con un nuovo governo sotto il governatorato della Giudea.

Geremia 40:8

Poi giunsero a Ghedalia, a Mitspa, cioè Ismaele, figlio di Nethaniah, Johanan e Jonathan, figli di Kareah, Seraiah, figlio di Tanhumeth, e i figli di Ephai, il Netofatita, e Jezaniah, figlio del Maacathite, loro ei loro uomini.'

Così vennero da Ghedalia a Mizpa per negoziare con lui. Abbiamo qui un elenco dei capi della resistenza, il primo dei quali si rivelerebbe presto un traditore, ma che viene nominato per primo perché di sangue reale. Come risultato di ciò che avevano sentito, il loro scopo era di raggiungere un accordo con Ghedalia, di cui sapevano di potersi fidare, e di offrire di deporre le armi purché fossero date sufficienti garanzie della propria incolumità e dell'incolumità dei loro uomini.

Che Ismaele fosse di nascita reale lo sappiamo da Geremia 41:1 , e possiamo presumere da quanto segue che di conseguenza si risentì di Ghedalia e lo vide come un usurpatore. Ma che il suo scopo fosse di vendetta piuttosto che di patriottismo, emerge dal fatto che la sua intenzione non era quella di restaurare Giuda. Sapeva infatti perfettamente che Nabucodonosor avrebbe successivamente cercato vendetta su Giuda per quanto era accaduto e quindi aveva pianificato di rifugiarsi ad Ammon. Non sappiamo quasi nulla degli altri, tranne che Jezaniah era apparentemente uno straniero residente, essendo il figlio di un maacathita, e Netofath era una città vicino a Betlemme. Jezaniah può o non può essere identico a Jezaniah, il figlio di Hoshaiah menzionato in Geremia 42:1 .

Geremia 40:9

E Ghedalia, figlio di Ahikam, figlio di Safan, giurò a loro e ai loro uomini, dicendo: «Non abbiate paura di servire i Caldei. Abitate nel paese e servite il re di Babilonia, e vi andrà bene».

Ghedalia era stato presumibilmente informato da Nabucodonosor sulla posizione che doveva assumere, e fu quindi in grado di assicurare agli uomini che se avessero deposto le armi e avessero collaborato sarebbero stati al sicuro da rappresaglie.

Geremia 40:10

«Quanto a me, ecco, io abiterò a Mizpa, per stare davanti ai Caldei che verranno da noi, ma voi raccogliete vino, frutti d'estate e olio, e metteteli nei vostri vasi e abitate nelle vostre città che hai preso."

Sottolineò che avrebbe abitato a Mizpa, agendo per il bene di Giuda e negoziando per Giuda con il contingente babilonese, che sarebbe stato a Mizpa per sovrintendere al suo governo. Avrebbe agito come garante della loro accettazione da parte dei babilonesi. Nel frattempo erano liberi di abitare nelle città di cui avevano preso possesso, presumibilmente a causa del ritiro babilonese, e di raccogliere il vino, i frutti estivi e l'olio che sarebbero cresciuti sugli alberi da frutto lasciati in piedi dai babilonesi, per i bisogni del momento e per la conservazione. I raccolti di grano e orzo avrebbero dovuto attendere l'anno successivo, presumibilmente nessun raccolto era stato seminato o raccolto quell'anno a causa dell'invasione.

Geremia 40:11

Allo stesso modo, quando tutti i Giudei che erano in Moab, e fra i figli di Ammon, e in Edom, e che erano in tutti i paesi, seppero che il re di Babilonia aveva lasciato un residuo di Giuda e che aveva pose sopra di loro Ghedalia, figlio di Ahikam, figlio di Safan, poi tutti i Giudei tornarono da tutti i luoghi dove erano stati scacciati e giunsero nel paese di Giuda, a Ghedalia, a Mizpa, e raccolsero vino e frutti d'estate in grande abbondanza.'

È chiaro che la terra tornò presto abbastanza ben popolata. A parte i "poveri della terra" che sarebbero stati numerosi e che avevano avuto il permesso di rimanere e prendere terra lì, i profughi che erano fuggiti dall'invasione nei paesi circostanti ora tornavano a frotte. E c'era cibo in abbondanza per tutti dall'abbondanza di vino e frutti d'estate. Ammon e Moab erano a oriente di Giuda, al di là del Giordano. Edom era a sud e sud-est di Giuda.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità