“Chi odia me, odia anche mio Padre. Se non avessi fatto tra loro le opere come nessun altro ha fatto, non avrebbero avuto peccato, ma ora hanno visto e odiato me e il Padre mio».

Non ci devono essere dubbi su questo, dice Gesù. Chi odia Colui che è un vero rivelatore del Padre, odia anche il Padre. Gesù ha rivelato pienamente il Padre ( Giovanni 14:7 ). Perciò odiarlo è odiare il Padre come Egli è realmente. E ha rivelato il Padre in una vita vissuta, nell'insegnamento dato, nelle opere di compassione e di guarigione, nel risuscitare i morti, come nessun altro ha mai fatto.

Quindi sono senza scuse. È solo chiudendo deliberatamente gli occhi sulla verità che possono rifiutarsi di ascoltarlo, e così facendo si rendono più peccaminosi e più risentiti, perché sotto qualcosa li avverte che hanno torto. E questo deve sfociare in pentimento o odio. Questa sarà sempre la reazione dell'uomo alla verità di Dio. (Ma dobbiamo essere sicuri che è la verità di Dio che odiano, e non la nostra arroganza o la nostra mancanza di considerazione).

Notiamo ancora come Gesù si lega strettamente al Padre. Averlo conosciuto è conoscere il Padre ( Giovanni 14:7 ). Aver visto Lui è aver visto il Padre ( Giovanni 14:9 ). Coloro che sono amati dal Padre sono ugualmente amati da Lui ( Giovanni 14:21 ).

Se un uomo ama Gesù, il Padre lo amerà, e sia Gesù che il Padre verranno ad abitare in loro ( Giovanni 14:23 ). E ora gli uomini odiano sia Lui che Suo Padre. Non c'è dubbio che questo continuo legame di Sé stesso con il Padre pone Gesù 'dal lato divino della realtà'. Nessuno, tranne un uguale, avrebbe potuto associarsi così al Padre.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità