'Giovanni rispose e disse: "Un uomo non può ricevere nulla se non gli è stato dato dal Cielo. Voi stessi mi rendete testimonianza che ho detto 'Io non sono il Cristo (il Messia), ma che sono stato mandato davanti a lui'”. '

Giovanni riconosce che ogni uomo deve svolgere bene il compito che gli è stato affidato. Gli è stata assegnata la posizione di essere 'la voce' che prepara la strada, e ne è soddisfatto. È Gesù a cui è stato affidato il compito più grande di essere il Messia. John è felice di fare bene il lavoro per cui è stato mandato. Non c'è spazio per la gelosia sotto il governo regale di Dio.

"Un uomo non può fare nulla se non gli è stato dato dal Cielo." Niente, cioè, che sia degno ed efficace nell'opera di Dio. Riconosce che lo stesso successo di Gesù è la prova che Dio opera attraverso di Lui in modo che Giovanni sia ben contento. Infatti ha sottolineato nel suo ministero che non è lui stesso il Messia, ma è venuto a preparare la via a Lui (il Cristo). Notare l'enfasi costante sul fatto che Gesù è il Cristo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità