'E molti di più credettero per la sua parola e dissero alla donna: "Ora noi crediamo, non per le tue parole, ma perché abbiamo udito da noi stessi e sappiamo che questo è davvero il Salvatore del mondo".'

Gesù, notevolmente ravvivato dall'esperienza e non più stanco, li insegnò per 'due' giorni. Ed era a loro merito che riconoscevano ciò che la maggior parte degli ebrei non voleva, che qui c'era davvero il Salvatore del mondo (confronta Isaia 45:21 ). Le parole mettono in evidenza deliberatamente che erano andati oltre la fede in Lui come il Taheb, come risultato del Suo insegnamento, e avevano riconosciuto il significato della Sua venuta in modo più profondo.

Ora sapevano che era venuto per salvare il mondo intero. Ciò sarebbe in parte evidente dal fatto che questo Taheb era un ebreo, non un samaritano, e tuttavia si stava rivolgendo ai samaritani. L'unico altro uso di questa frase 'Salvatore del mondo' è in 1 Giovanni 4:14 , dove è connesso con il dono dello Spirito.

Chiaramente Giovanni, che forse aveva scritto l'epistola in precedenza, riconobbe che qui lo Spirito era stato all'opera ei loro occhi erano stati aperti. L'idea è sintetizzata in Atti degli Apostoli 1:8 . Il titolo avrebbe ancora più significato per i lettori di Giovanni che sarebbero consapevoli dell'attribuzione di questo titolo 'Salvatore del mondo' agli imperatori romani. Ecco Colui Che era il vero Salvatore del mondo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità