«Ma Gesù, vedendo i loro ragionamenti, rispose e disse loro: «Perché ragionate nei vostri cuori? Che cosa è più facile, dire: 'I tuoi peccati ti sono perdonati', o dire: 'Alzati e cammina?' "

Gesù raccolse ciò che stavano pensando e sussurrando tra di loro (per la capacità di Gesù di discernere i pensieri confronta Luca 12:15 ; Giovanni 2:24 ). Che contrasto tra ciò che sapeva dei paralitici e ciò che sapeva di loro.

Sapeva cosa aveva pensato l'uomo paralizzato, della sua fede e della sua incertezza riguardo alla sua dignità. Ora sapeva cosa pensavano questi uomini, della loro mancanza di fede e della loro fiducia nella propria dignità. E così li ha sfidati. Lo avevano seguito in giro, avevano visto alcuni dei suoi miracoli. Bene, lascia che siano loro a decidere. Quale era più facile, dichiarare perdonati i peccati di un uomo o guarirlo e farlo camminare? Lascia che ci pensino.

Se l'avessero fatto alla luce del loro stesso insegnamento, la loro risposta sarebbe stata: "Nessuno dei due, perché l'uno non può accadere senza l'altro".

Quindi la sua risposta fu astuta. Sarebbe d'accordo sul fatto che solo Dio potrebbe perdonare i peccati, ma chi potrebbe guarire le persone? La risposta era di nuovo, solo Dio. In quel caso sicuramente Colui che poteva guarire stava dimostrando che era di Dio e poteva quindi anche dichiarare il perdono di Dio.

Sono stati presi nella rete del loro stesso insegnamento. Credevano che la malattia e la malattia fossero la conseguenza del peccato. Quindi per qualcuno essere guarito da Dio significava che il suo peccato era stato affrontato. La guarigione ha dimostrato il perdono. Un rabbino successivo direbbe: "Un malato non guarisce dalla sua malattia finché tutti i suoi peccati non gli sono stati perdonati". Quindi il fatto che Gesù guarì uomini e donne avrebbe dovuto suggerire loro che aveva il potere di determinare se Dio avesse perdonato un uomo.

In effetti avrebbero dovuto riconoscere che questa doveva essere la prova positiva che la regalità di Dio era venuta. Isaia 53:5 chiariva chiaramente che veniva Colui sul quale sarebbero state poste tutte le loro iniquità, perché li portava a loro favore. Questo non significava che avrebbe portato il perdono? Ma Egli porterebbe anche le loro malattie.

Geremia 31:34 chiariva che quando la regalità di Dio fosse venuta, i peccati degli uomini sarebbero stati liberamente perdonati. E Michea dichiarò che in quei giorni Dio si sarebbe volto e avrebbe avuto compassione di loro, perdonando il peccato e passando per la trasgressione, compiacendosi della misericordia ( Luca 7:18 ). Perché allora sarebbe stata aperta alla casa di Davide una fonte per il peccato e l'impurità ( Zaccaria 13:1 ).

Quindi, se la Regola regale di Dio si stava avvicinando, dovrebbero riconoscere dalle Scritture che Colui che l'ha portata avrebbe anche portato il perdono. E oltre al perdono avrebbe portato guarigione. Gli occhi dei ciechi si sarebbero aperti, le orecchie dei sordi non si sarebbero fermate e lo zoppo salterebbe come un cervo ( Isaia 29:18 ; Isaia 35:4 ; Isaia 61:1 ).

Così il perdono e la guarigione sarebbero andati insieme. Avevano visto quest'ultimo costantemente nel Suo ministero. Non vedevano allora che ciò significava che era venuta la regola regale di Dio con le sue conseguenze di perdono? Che l'anno accettevole del Signore fosse ora qui. Eppure non avrebbero ammesso il punto perché non erano disposti ad affrontarne le conseguenze. Non volevano che gli ascoltatori nella folla pensassero che significava che quest'uomo Gesù era stato giustificato nel dichiarare perdonati i peccati dell'uomo.

Quindi non hanno risposto. Rimasero lì seduti in silenzio, ma senza perdonare, e per questo motivo ignorarono tranquillamente. Per il momento hanno cessato di essere importanti. (Luca menziona solo ciò che è importante per il suo tema).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità