E quelli che passavano di là lo inveivano, scodinzolando e dicendo: «Ah, tu che distruggi il tempio e lo costruisci in tre giorni, salva te stesso e scendi dalla croce». '

Le croci sarebbero state in un luogo pubblico sul ciglio della strada in modo che i passanti potessero vederle chiaramente e avvertire. La derisione di tali uomini non era insolita e molti sarebbero stati gli insulti lanciati.

La ringhiera e lo scodinzolare della testa hanno in mente Lamentazioni 2:15 . Là c'erano dei passanti a Gerusalemme quando videro la sua umiliazione. Lo fecero perché Gerusalemme, poi distrutta, era stata chiamata 'la perfezione della bellezza, la gioia di tutta la terra'. Ora Gerusalemme stava facendo lo stesso con il suo re. Anche lui, insinua Marco, è la perfezione della bellezza, la gioia di tutta la terra, ed è ugualmente misconosciuto.

Marco richiama in modo particolare l'attenzione su coloro che fecero le stesse accuse presentate al suo processo. Era molto consapevole del significato nascosto di cui non erano a conoscenza, che il tempio che sarebbe stato 'ricostruito' dalla risurrezione era il tempio di cui si beffavano, il tempio del suo corpo ( Giovanni 2:21 ). Pensavano che non potesse fare quello che dicevano, ma Marco ei suoi lettori sapevano che lo aveva fatto. C'è un'indicazione qui che la voce che avrebbe distrutto il Tempio era stata morsa a fondo. E ora, nonostante tutte le sue vanterie, era sulla croce e non poteva farci niente.

'Salva te stesso e scendi dalla croce.' Questo ricorda Salmi 22:7 dove coloro che derisero e scuotevano la testa sfidavano anche la possibilità di liberazione per colui di cui parlava il Salmista. C'è qui un'ironia nel fatto che, come Gesù stesso aveva dichiarato, il Tempio sarebbe stato distrutto e il nuovo Tempio del Suo corpo sarebbe risorto entro tre giorni.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità