“E se la tua mano ti fa inciampare, tagliala. È bene che tu entri nella vita mutilato piuttosto che avere due mani per entrare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti fa inciampare, taglialo. È bene che tu entri nella vita zoppo piuttosto che avere due piedi per essere gettato nella Geenna. E se il tuo occhio ti fa inciampare, scaccialo. È bene che tu entri sotto il Regno di Dio con un occhio solo, invece di avere due occhi per essere gettato nella Geenna, dove il verme non muore e il fuoco non si spegne».

L'idea di far inciampare gli altri porta all'idea di ciò che fa inciampare gli uomini stessi. Dobbiamo notare qui in primo luogo che non vi è alcun suggerimento che questa decapitazione debba essere eseguita da altri come punizione. Le mutilazioni compiute nel nome di Allah non hanno alcun legame con le idee di Gesù del Padre. Sono il risultato di uomini crudeli e senza cuore che abusano della parola di Dio. Eppure si credono giusti nel farlo.

Come sono malvagi gli uomini. Quanto ciechi alla verità su Dio. Gesù qui stava semplicemente parlando di azioni estreme che gli uomini stessi dovrebbero in teoria applicare a se stessi se non ci fosse alternativa. Stava davvero dicendo in modo vivido: 'devi fare di tutto per prevenire il peccato'.

"Se la tua mano ti fa inciampare." L'uomo le cui mani sono incontrollabili, sia per furti meschini, sia per palpeggiare una donna che non vuole l'attenzione, o per qualsiasi altro scopo peccaminoso, ha mani che lo fanno inciampare. Ma Gesù non si aspettava davvero che un uomo simile gli tagliasse la mano. Sapeva abbastanza bene che ciò non avrebbe risolto il problema. Quello che stava dicendo era che quell'uomo doveva essere disposto a intraprendere qualsiasi azione drastica che gli permettesse di controllare il suo comportamento.

Anche se infatti, se non ci fosse altra alternativa perdere la mano sarebbe sicuramente meglio che dover entrare nella Geenna. Ma Gesù sapeva abbastanza bene che tagliare la mano non sarebbe stata la risposta, perché aveva già dichiarato che il male veniva dal cuore dell'uomo ( Marco 7:20 ). L'uomo sarebbe altrettanto malvagio senza la sua mano.

Per affrontare il peccato avrebbe dovuto tagliarsi il cuore. Lo stesso valeva anche per il piede e per l'occhio, e per i peccati che si riferiscono ad entrambi. I piedi erranti che portano gli uomini in luoghi peccaminosi. L'occhio errante che tenta di indulgere nel peccato. Tutti devono essere trattati con severità.

"Taglialo, buttalo via." Sii deciso con il peccato, dice Gesù. Non giocarci sopra, ma trattalo per quello che è, distruttivo e dannoso e di cui devi sbarazzartene a tutti i costi per timore che alla fine risulti in giudizio. Questo era il tipo di esagerazione deliberata spesso favorita da Gesù per portare a casa il suo punto. Gesù non aveva tempo per una fede che non portasse a una vita cambiata ea un atteggiamento mutato nei confronti del peccato.

'Entrare nella vita.' Questo è l'opposto di andare alla Geenna. È godere della vita eterna che Gesù offrì agli uomini ( Marco 10:17 ; Mc Marco 10:30 ), la vita sotto la Regola regale di Dio ( Marco 9:47 ).

"Andare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile." L'immagine di Ge-henna era basata sulla "valle di Hinnom" (ge Hinnom). Questa valle fuori Gerusalemme era la discarica di Gerusalemme, dove c'erano continuamente fuochi ardenti e dove i vermi continuamente divoratori consumavano la spazzatura. Era uno spettacolo che gli uomini preferivano non guardare. I corpi dei criminali giustiziati venivano spesso gettati lì per esporli alla vergogna e per liberarsene, e lì bruciavano e lì i vermi e gli spazzini li eliminavano gradualmente. Ma era l'attività continua dei vermi, che non poteva essere scacciata o evitata, a illustrare l'inevitabilità del giudizio.

L'idea è stata usata in Isaia 66:24 per descrivere la fine dei malvagi. Coloro che hanno ereditato il nuovo cielo e la nuova terra dovrebbero 'uscire e guardare i cadaveri degli uomini che hanno trasgredito contro di Me. Poiché il loro verme non morirà, né il loro fuoco si spegnerà, ma saranno un orrore per ogni carne». Era l'immagine di una Geenna eterna basata sulla Valle di Hinnom.

Così Gesù stava qui avvertendo gli uomini a considerare la loro fine, rappresentata nei termini dei vermi immortali e del fuoco inestinguibile che sarebbe stata la garanzia della certezza del giudizio finale dell'uomo. L'idea non è di soffrire coscientemente, ma di essere totalmente vergognosi. Confronta Daniele 12:2 , 'eterno disprezzo'.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità