“Ma io avrò pietà della casa di Giuda e la salverò per YHWH, loro Dio, e non la salverò con l'arco, né con la spada, né con la battaglia, né con i cavalli, né con i cavalieri”.

L'accusa di Dio in questa fase non si applicava a Giuda. Giuda era ancora governata dal re davidico e ancora, almeno centralmente, adorata secondo la Torah. Il suo tempo di pieno giudizio e rifiuto non era ancora arrivato. In effetti, la "spezzatura dell'arco" d'Israele da parte degli Assiri non doveva applicarsi a Giuda, poiché la promessa di Dio era che avrebbe avuto compassione di loro e li avrebbe salvati con una liberazione miracolosa.

Non sarebbe stato con l'arco, né con la spada, né con la battaglia, né con i cavalli, né con i cavalieri. Tutta la loro forza e i loro sforzi militari non li avrebbero salvati. Sarebbe solo da YHWH. E nel caso sappiamo che sarebbe per l'Angelo di YHWH ( 2 Re 19:35 ), ma solo dopo aver sofferto molto. Sarebbe una liberazione parziale destinata a richiamarli al pentimento alla luce della distruzione della Samaria e delle loro numerose città difese.

Questo, tuttavia, non deve essere visto come un semplice commento secondario su Giuda. Doveva essere un'ulteriore accusa contro Israele. Perché tutti potevano riconoscere che la ragione per cui Giuda doveva essere risparmiato era a causa della sua vera adorazione di YHWH nel tempio e della sua lealtà a YHWH e al re davidico, per quanto tenui potessero essere. E ha sottolineato l'esclusione di Israele. Inoltre, il riferimento al fatto che YHWH non avrebbe nemmeno richiesto l'assistenza di un arco per difendere Giuda tendeva a sottolineare il fatto che l'arco di Israele sarebbe stato spezzato.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità