Atti degli Apostoli 24:1-9

AUDIZIONE DAVANTI A FELIX: DISCORSO PER L'ACCUSA. Ci sarebbero voluti cinque giorni (1) perché la citazione di Lisia ( Atti degli Apostoli 23:30 ) fosse attuata e i pubblici ministeri scendessero. Appaiono il Sommo Sacerdote e alcuni anziani, per sostenere un giudizio non ancora emesso ( _cfr _ Atti... [ Continua a leggere ]

Atti degli Apostoli 24:10-21

IL DISCORSO DI PAOLO. Paolo non parla finché il procuratore non lo invita a farlo, secondo l'ordine necessario di tutti i procedimenti giudiziari. Il suo discorso non è così fine come quello di Tertullo, tuttavia, sebbene strettamente al punto, come era necessario nelle circostanze, è pieno di giri... [ Continua a leggere ]

Atti degli Apostoli 24:10-22

ATTI DEGLI APOSTOLI 24:22 S. FELIX AGGIORNA IL CASO. La clausola di conoscenza più esatta del Cammino può essere dovuta all'editore, che tende a mostrare funzionari romani favorevoli alla causa (Preuschen). Era necessario, ovviamente, che il tribuno fosse ascoltato sulla questione.... [ Continua a leggere ]

Atti degli Apostoli 24:24-27

PAOLO E FELICE. Drusilla era la terza figlia di Agrippa ( Atti degli Apostoli 12:1 ); e Felice l'aveva sottratta al marito Azizus di Emesa. Era la sua terza moglie e tutte e tre erano regine. Il matrimonio era ancora recente e la predicazione della temperanza e del giudizio di Paolo li avrebbe tocca... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità