Geremia 36 - Introduzione

GEREMIA 27-29. Alcune particolarità linguistiche ( _ad esempio_ l'ortografia errata, Nabucodonosor) suggeriscono che questi tre capitoli potrebbero essere circolati come un opuscolo separato, _ad esempio_ a Babilonia. Si occupano del rimprovero di false speranze di un rapido ritorno dall'esilio. GE... [ Continua a leggere ]

Geremia 36:1-32

GEREMIA 36. LA SCRITTURA DELL'ALBO. Questo capitolo narra come le profezie orali di Geremia furono messe per la prima volta per iscritto (604 aC). Il resoconto è ovviamente importante per la critica a questo libro cfr. Introduzione, § 4, per il probabile contenuto dell'albo. Le circostanze gettano l... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità