Non avrai altri dèi all'infuori di me.

Non avrai altri dei davanti a me - Ebr., Non ci siano, o, Non ci saranno per te altri dei х `al ( H5921 ) paanaaya ( H6440)] al di sopra di me [Settanta, pleen emou, eccetto, oltre a me]. Michaelis, che considera questo comandamento intimamente connesso con l'affermazione precedente, osserva ('Commento alle leggi di Mosè', vol. 1:, art. 33) che era rivolto a un popolo nato e cresciuto in una terra politeista, e profondamente imbevuto delle tendenze idolatriche della sua gente; e che, vista in questa luce, il suo significato era: "Per non supporre assurdamente che ci siano molti dei che possono ascoltare le tue preghiere e ricompensare le tue offerte, sappi che solo io ti ho liberato dalla tirannia egiziana, ti ho reso popolo, e sono l'autore e fondatore del tuo stato; perciò non sia adorato in mezzo a voi nessun altro dèi che me». L'unità dell'Essere Divino era un articolo fondamentale della loro religione.

Non era una dottrina esoterica, ma proclamata pubblicamente a tutte le classi del popolo. L'instaurazione della vera religione, comprendendo, come primo principio, la conoscenza e il credo di un Dio invisibile, in mezzo a nazioni dove il politeismo e il panteismo prevalevano universalmente, è da solo sufficiente a dimostrare che la teologia degli ebrei aveva un'origine diversa da quello dei vicini - non era il risultato della loro intelligenza superiore, ma era divinamente comunicata. Questo monoteismo puro e assoluto fu anche la base del patto nazionale. Gli Israeliti richiedevano di essere adoratori di un solo Dio per professione esteriore, che è l'unico segno di obbedienza al comando che, come nazione, potevano dare: e ogni volta che violavano questo comandamento, che costituiva il cardine su cui ruotava tutta la teocrazia - cioè.,

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità