Una bekah per ogni uomo, cioè mezzo siclo, dopo il siclo del santuario, per ogni persona che doveva essere contata, dall'età di vent'anni in su, per seicentomilatremilacinquecentocinquanta uomini.

Una bekah per ogni uomo, х beqa` ( H1235 ) lagulgolet ( H1538 )] - una parte, un pezzo (di denaro), la testa; cioè, per ogni uomo (cfr Esodo 16:16 ; Numeri 1:2 ). Questa descrizione indica chiaramente l'imposta di capitazione. Confrontando il risultato numerico del sondaggio in questo passaggio con quello del censimento generale descritto, Numeri 1:1 , l'importo in entrambi risulta essere esattamente lo stesso; e in base a tale identità il dott.

Colenso ha sollevato uno dei suoi principali argomenti contro l'accuratezza storica del Pentateuco, in quanto rappresentando con due distinte numerazioni la quantità di maschi adulti per essere stata la stessa: comportando così l'assurdità che, durante questo supposto periodo di sei mesi, la popolazione aveva rimase immobile - almeno, che nessuno in quello spazio di tempo aveva raggiunto l'età di vent'anni. La difficoltà può essere risolta in diversi modi. Non c'è nulla di contrario alla natura o all'esperienza nel concepire che tanti Israeliti avrebbero potuto raggiungere i venti in quel periodo quanti ne morirono sopra. Ma la verità è che l'intervallo di sei mesi, che Colenso sostiene sia intercorso tra i due censimenti, è un suo presupposto gratuito - potrebbe essere, e probabilmente è stato molto meno.

Il calcolo dell'oro, dell'argento e del rame usati nella costruzione e nella decorazione del tabernacolo e delle sue pertinenze non poteva essere fatto finché l'opera non fosse stata completata; e poiché l'erezione del tabernacolo avvenne "nel primo mese del secondo anno, il primo giorno del mese" (vedi la nota a Esodo 40:17 ), mentre il censimento generale fu fatto "il primo giorno del il secondo mese, nel secondo anno dopo che erano usciti dal paese d'Egitto" ( Numeri 1:1 ), non è intercorso più di un mese tra ciò che il dottore considera la prima e la seconda enumerazione.

E poiché il resoconto della quantità stimata dei metalli, come notato da Ithamar ( Esodo 38:21 ), così come della numerazione fatta da Mosè e Aronne, potrebbe non essere fornita fino all'arrivo del periodo ufficiale, i due eventi potrebbero sono stati simultanei, come dovevano essere ( Esodo 30:12 ).

La probabilità, infatti, è che ci fosse un solo censimento formale, che comprendeva due oggetti separati, registrati in due luoghi diversi. In questo passaggio si nota il denaro, ma non si fa menzione del censimento; che in Numeri 1:1 il censimento è registrato senza alcun riferimento al denaro; e quindi è naturale l'inferenza, che mentre c'era una sola enumerazione, il denaro, con il numero dei contribuenti, veniva registrato prima in connessione appropriata con il conto del lavoro del tabernacolo, mentre la numerazione era lasciata da essere dettagliata nel corso regolare della storia.

Questa spiegazione del fatto che ci sia stato un solo censimento, non due, in un periodo così breve, è generalmente accettata. L'uno è stato fatto per rappresentare l'altro; il primo, cioè la tassa sui sondaggi, secondo Havernick, che costituisce la base del secondo, cioè il censimento; o il secondo del primo, secondo Kurtz, il quale rimarca ulteriormente, che il risultato non è da considerarsi come dato con la precisione delle moderne tavole statistiche. Egli suppone che molti che erano stati assenti con le loro greggi, ecc., all'esazione dell'imposta, avrebbero potuto essere presenti, o aver raggiunto l'età tassabile al momento del censimento, e che, viceversa, il vecchio e inservibile sarebbe stato tralasciato all'arruolamento militare ( Numeri 1:2), mentre, come ogni uomo doveva pagare, questi dovevano essere calcolati sotto la poll-tax. Quindi, anche se potrebbe esserci stata una differenza in termini di numeri, la differenza sarebbe molto piccola e il risultato è un'approssimazione, una "stima abbastanza vicina, espressa in numeri tondi".

Ma questa opinione di Kurtz è insoddisfacente; perché, indubbiamente, la narrazione pretende di essere un resoconto strettamente accurato della questione. Il punto di vista di Michaelis ha uno spettacolo di ragione-`In Esodo 38:1 non c'è resoconto di una numerazione effettiva, sebbene tutti sopra i vent'anni pagassero la sua tassa e fossero registrati di conseguenza. Ma nell'occasione riportata, Numeri 1:1 , Mosè ricevette istruzioni per organizzare gli elenchi e riassumerli. I nomi erano stati dati prima, anche se il conteggio vero e proprio ha avuto luogo solo ora. E perciò Mosè non esitò, registrando il conto della tassa, ad inserire quelli che poi si scoprì essere i numeri effettivi'.

Ma di tutte le spiegazioni che sono state suggerite alla difficoltà, quella del dottor Benisch sembra essere la migliore. Dopo aver mostrato che tutti i materiali conferiti al tabernacolo erano offerte volontarie, che venivano versate con così abbondante liberalità che, dopo aver usato tutto il necessario, ne rimaneva una grande eccedenza, dice: "Quando ebbe luogo il censimento (se un mese o sei mesi dopo), si è ritenuto inopportuno raccogliere una nuova tassa dal popolo per il santuario, quando solo poco prima erano state fatte offerte così generose che c'era un'eccedenza, per la quale allora c'era poca o nessuna utilità ; o c'era una tale scarsità di monete, e forse d'argento in genere, in conseguenza delle grandi offerte fatte poco prima, che era impossibile aumentare la tassa prescritta.

Si decise dunque di considerare l'argento offerto poco prima per il servizio del tabernacolo come prescritto dal tributo, che aveva la stessa destinazione; e si fecero poi tanti altri uncini, il numero dei quali non sembra esser stato prescritto, quanti portarono la quantità d'argento consumata al peso esatto che avrebbe prodotto la tassa prescritta, se fosse stata pagata. Se dunque l'imposta sui sondaggi di cui qui si parla concorda con il risultato del censimento descritto in Numeri 1:1 , è perché furono messi d'accordo, e non perché si svolsero due distinti censimenti entro sei mesi l'uno dall'altro. , e che nei loro risultati concordavano nel modo più inspiegabile» («Obiezioni», ecc. di Colenso, Critical Examined, p. 107).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità