1 Giovanni 2:12

I bambini; i Giovani; i Vecchi.

I. «Vi scrivo, figlioli, perché i vostri peccati vi sono perdonati a causa del suo nome. Molti interpreti sono attenti a dirci che l'Apostolo non intende bambini veri, ma solo bambini nella fede e nella conoscenza, giovani convertiti. non credo che la distinzione sia necessaria. Ad entrambi era adatto lo stesso linguaggio. La fiducia è la grande necessità di un bambino. San Giovanni ci dice che la prima lezione da imparare riguardo a Dio è che Egli rimette o allontana i peccati, perché questa è la forza della parola: avrebbe voluto che tutti i bambini cristiani lo sapessero, lo avrebbe detto ai pagani, che avevano sognato dèi del tutto diversi, dèi che non si divertivano affatto a rimettere i peccati.

II. Perché san Giovanni passa subito da questi bambini a quelli che sembrano più lontani da loro? "Vi scrivo, padri, perché avete conosciuto Colui che è dal principio". Non credo che gli uomini anziani siano quelli che sono meno capaci di simpatizzare con i bambini, o che più scartano l'amore dei bambini. Penso che la vista dell'uomo, così come la primavera naturale, sia una delizia speciale per coloro che sentono l'inverno, gelido ma gentile.

St. John potrebbe aver provato qualcosa di simile anche lui. Mi sembra una grande bellezza nel suo modo di collegare la fede del bambino nel perdono con la conoscenza dell'uomo anziano di Colui che era all'inizio, come se ciascuno giacesse sotto l'altro e come se l'esperienza di ogni nuovo anno lo avesse attirato via.

III. E ora viene a una classe che conosciamo meglio di una di queste due, anche se forse non ha lo stesso fascino per noi: "Vi scrivo, giovani uomini". San Giovanni potrebbe dire a questi giovani in mezzo a tutte le fatiche e guerre del mondo: "Voi avete vinto il maligno". Trattalo come uno che è sopraffatto. Rifiutagli l'omaggio, ed egli fuggirà da te. Tutti i giovani di oggi, tutti coloro che lottano contro i propri nemici e quelli di Dio, hanno diritto a questa stessa fiducia. È pericoloso solo quando diventa fiducia in se stessi.

FD Maurice, Le epistole di San Giovanni, p. 101.

I. San Giovanni significa la sua epistola, o, come è piuttosto, il suo indirizzo pastorale, per tutti allo stesso modo. Non ha insegnamenti separati per epoche separate, ma desidera che tutti lo ascoltino; e così rivolgendosi a loro li distingue, come avete udito: "Vi scrivo, figlioli", "a voi, padri", "a voi, giovani". E assegna a ciascuno una ragione per cui dovrebbe scrivere, ed essere sicuro che ascolterebbero in un tratto bello e caratteristico di ciascuna epoca.

Le ripete due volte, poiché ripete l'indirizzo due volte. Lo fa mentre ripetiamo un nome due volte, indugiandoci sopra con affetto o desiderando mettere una speciale gravità e serietà in una supplica. I motivi sono leggermente vari, così come lo sono anche gli indirizzi stessi, il secondo aggiungendo qualche tocco o lato diverso al primo. Nota cosa sono. La prima dà due caratteristiche dell'infanzia cristiana: «Vi scrivo, figlioli, perché i vostri peccati vi sono perdonati a causa del suo nome.

... Vi scrivo, figlioli, perché avete conosciuto il Padre." Quali sono queste caratteristiche? Primo, l'innocenza, non l'innocenza di una natura immacolata, ma l'innocenza di un bambino perdonato, fresco dalla fonte del perdono ; in secondo luogo, la conoscenza di Dio da parte del bambino, ancora, non una conoscenza innata, ma tuttavia una conoscenza alla quale, quando gli viene data, il cuore puro e semplice risponde immediatamente.

Segue, in entrambi i casi, la vecchiaia cristiana: "Vi scrivo, padri", per questo il motivo addotto è lo stesso nei due indirizzi "perché avete conosciuto Colui che era dal principio". La caratteristica dell'età cristiana è, dovrebbe essere, è idealmente la completezza della conoscenza cristiana, una conoscenza completa e soddisfacente di Gesù Cristo, di Lui come anima della vita, nelle cui mani sono tutte le cose.

II. L'ultimo indirizzo è all'età compresa tra: "Vi ho scritto, giovani". Perché escono dal loro ordine? Forse, probabilmente, a causa delle tre classi sono quella a cui il cuore di san Giovanni va più in simpatia, brama, speranza. Sono quelli che ancor più degli altri sono nei suoi pensieri immediati; sono coloro ai quali ha bisogno di dare l'avvertimento che subito segue: «Non amare il mondo, né le cose del mondo»; sono coloro nei cui cuori valorosi egli confida di più per il trionfo che attende: «Questa è la vittoria che vince il mondo, anche la nostra fede.

Perché la caratteristica dell'uomo cristiano è la forza. «Vi ho scritto, giovani uomini, perché siete forti», una forza non propria, ma proveniente dalla presenza dello Spirito di Cristo, di Cristo stesso, dentro di loro «perché voi siete forti, e la parola di Dio dimora in voi, e voi avete vinto il malvagio». Tale, dunque, è il quadro della vita cristiana che san Giovanni trae dall'innocenza e dalla limpida fede dell'infanzia, attraverso i conflitti , forza e vittorie di virilità, alla fede, non meno chiara, ma poggiata ora sull'esperienza, di una serena vecchiaia.

È un quadro ideale, ma è vero nella sua misura di ogni vita cristiana. Non lo pone davanti ai suoi figli come uno che possano guardare da lontano, ma non sognare di realizzare; presume che sia reale, vero, di loro; ne fa proprio il motivo dei suoi appelli loro: "Vi ho scritto perché", non nella speranza che possiate diventare, ma "perché lo siete". Avrebbe potuto dire lo stesso di noi con la felice fiducia che tutti in un certo senso rispondevano alla sua descrizione?

EC Wickham, Sermoni del Wellington College, pag. 224.

L'età della natura e l'età della grazia.

I. San Giovanni divide i lettori della sua epistola in tre grandi classi. Parla dell'infanzia, della giovinezza, della vecchiaia, come se ognuno avesse su di sé un segno speciale di condizione o di conseguimento nella vita di grazia? È del tutto possibile che in quei giorni di prova e di persecuzione per amore della verità ci sia stato un ravvicinamento molto più stretto di quanto oggi si possa sognare all'interno della comunità cristiana tra l'età naturale e quella spirituale.

Quando San Giovanni scrisse, doveva esserci stata una grande infusione nella Chiesa dell'elemento familiare della vita umana. Convertiti dal giudaismo, convertiti dall'idolatria, resi tali da uno di quei violenti strappi e convulsioni dell'essere morale che ci sono descritti negli Atti e nelle epistole precedenti, devono ormai da trenta o quaranta o cinquanta anni essersi stabilizzati in adoratori regolari, comunicanti regolari, con bambini intorno a loro educati fin dall'infanzia nel nutrimento e nell'ammonimento del Signore, che ora formano a loro volta la speranza e la forza di una generazione in aumento e in una generazione risorta, non avendo mai saputo in cosa sarebbe ricadere un'empietà pratica dalla quale non poteva esserci altro risveglio che quello di una seconda conversione e di una seconda rigenerazione.

In gran parte, in una proporzione così grande da non essere un'eccezione alla regola, i figli di genitori cristiani erano a quei tempi bambini cristiani, e i giovani di famiglie cristiane erano a quei tempi giovani coerenti, cristiani. Possiamo ora affermare che ogni bambino è con ogni probabilità un bambino davvero in grazia, come descrive qui san Giovanni questa condizione, e che ogni passo della vita umana è stato segnato nei singoli membri delle nostre congregazioni da un corrispondente passo in grazia e Conoscenza cristiana? La Chiesa ha purtroppo perso l'amore dei suoi coniugi. Quando raggiungerà il secondo amore della presentazione e del matrimonio? Questa è la prima lezione del testo.

II. E la seconda lezione è di non acconsentire a questo divorzio nella comunità cristiana tra il nominale e lo spirituale. Lo spirito del battesimo della nostra Chiesa sia portato nell'asilo nido, nella scuola, nella cerchia familiare. Non ci sia stare seduti fermi e tenersi per mano e contare i giorni finché, per qualche sorpresa separata e non pattuita della grazia, piacerà a Dio di far uscire dalle tenebre quell'anima che già Egli ha inserito nel santo tempio del corpo di Cristo .

Allevatelo fin dall'inizio come figlio di Dio, come membro di Cristo, come erede del regno. Trattate il bambino come un bambino cristiano; tratta il giovane alla tua porta come un giovane cristiano. Supponete da ciascuno, aspettate in ciascuno e incoraggiate in ciascuno quello spirito, quel linguaggio, quella condotta che ha Cristo come modello. Quando sono caduti, ripristinali; quando svengono, ravvivali; quando peccano, sanali, sotto Dio, come in Cristo, come suoi redenti, suoi accettati, suoi eletti; e, statene certi, la benedizione di un Signore onnipotente accompagnerà lo sforzo.

CJ Vaughan, Penny Pulpit, Nuova serie, n. 623.

Riferimenti: 1 Giovanni 2:13 . Spurgeon, Sermoni, vol. xxix., n. 1711; C. Kingsley, Village Sermons, p. 106; A. Mursell, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxii., p. 116; Rivista del sacerdote, vol. i., pag. 210. 1 Giovanni 2:13 ; 1 Giovanni 2:14 .

Spurgeon, Sermoni, vol. xxix., nn. 1715, 1751. 1 Giovanni 2:14 . Ibid., vol. xiv., n. 811; T. Thain Davidson, Sicuramente il successo, p. 265; R. Balgarnie, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxvii., p. 204.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità