1 Samuele 17:50

La storia del combattimento di Davide con Golia ci pone dinanzi alla nostra vocazione e al nostro conflitto con il mondo, la carne e il diavolo.

Tenere conto:

I. David era il figlio di un Betlemmeta, uno tra le famiglie d'Israele che apparentemente non lo raccomandava a Dio, il più giovane dei suoi fratelli, e da loro disprezzato. Sembrava nato per vivere e morire tra le sue pecore. Eppure Dio lo prese dagli ovili per farne suo servo e amico. Questo si realizza nel caso di tutti i cristiani. Sono per natura poveri e meschini e non valgono nulla, ma Dio li sceglie e li porta a sé.

II. Davide era un pastore quando Dio lo scelse, perché Egli non sceglie i grandi uomini del mondo. Il più solitario, il più ignorante, Dio visita, Dio benedice, Dio porta alla gloria, se è ricco di fede. Tutti i cristiani sono re agli occhi di Dio, sono re nel suo regno invisibile, nel suo mondo spirituale, nella comunione dei santi.

III. Quindi, osserva, Dio scelse Davide dal profeta Samuele. Non ritenne sufficiente chiamarlo in silenzio, ma lo chiamò con una voce. E così, allo stesso modo, Dio manda i suoi ministri a coloro che ha scelto dall'eternità. Samuele ne scelse solo uno; ma ora Dio dà ai Suoi ministri il permesso di applicare la morte salvifica di Cristo a tutti quelli che possono trovare.

IV. Quando Samuele ebbe unto Davide, da quel giorno in poi lo Spirito di Dio scese su di lui. Lo Spirito di Dio si degna di dimorare nel cristiano e di fare del suo cuore e del suo corpo il Suo tempio.

V. Sebbene Davide abbia ricevuto il dono dello Spirito Santo di Dio, non ne è venuto fuori nulla tutto in una volta. Così è con il Battesimo. Nulla mostra, da tempo, che lo Spirito di Dio sia entrato nel bambino battezzato; ma il Signore che vede il cuore, vede nel bambino la presenza dello Spirito.

VI. Infine, indaghiamo chi è il nostro Golia. La risposta è semplice: il diavolo è il nostro Golia; dobbiamo combattere Satana, e la guerra contro di lui dura tutta la vita. Veniamo contro di lui nel nome onnipotente e vincitore di Cristo.

Sermoni semplici dei collaboratori di "Tracts for the Times", vol. v., p. 198 (vedi anche JH Newman, Parochial and Plain Sermons, vol. viii., p. 48.

Riferimenti: 1 Samuele 17:50 . J. Van Oosterzee, Anno della salvezza, vol. ii., p. 430; E. Blencowe, Plain Sermons, 1a serie, p. 306.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità