1 Samuele 2:18

Samuele era un bambino-profeta, e questo fatto è gravido del significato più profondo. Che un bambino dovrebbe avere qualche interesse nel tempio di Dio, e specialmente che un bambino dovrebbe ricoprire un incarico in quel tempio, è una circostanza che dovrebbe attirare la nostra attenzione.

I. L'interesse di Dio per la vita umana inizia il più presto possibile. Questo è un argomento per il battesimo dei bambini che non ho mai saputo essere toccato, tanto meno scosso.

II. Nel fatto che Hannah fa un cappotto a Samuel ogni anno, vediamo come l'età deve lavorare per l'infanzia, la forza deve lavorare amorevolmente e aiutare per la debolezza. Le risorse della vita devono essere spese per i bambini bisognosi.

III. Guardando la chiamata di Samuele vediamo: (1) Dio Onnipotente che chiama l'uomo in un momento improbabile. Nella pompa del mezzogiorno Egli viene a noi, sfolgorante di ogni fulgore di gloria, e si rivolge a noi con maestà e forza travolgente; nell'ora di mezzanotte si avvicina ai suoi dormienti, e per sogno o visione o ancora con voce sommessa, intratteneva rapporti con i suoi santi. (2) Vediamo Dio Onnipotente chiamare una persona improbabile.

Avremmo dovuto ritenere più probabile che Dio avrebbe chiamato il profeta anziano, piuttosto che il bambino che serviva. Ma il primo sarà l'ultimo e l'ultimo il primo. Possiamo ampliare questo incidente in modo da trovare in esso un grande principio di squisita bellezza e di applicazione mondiale; quel principio è che Dio Onnipotente invia costantemente messaggi dai bambini. (3) In questa scena abbiamo anche la rivelazione del vero stato dell'uomo per ricevere il messaggio di Dio "Parla, Signore, perché il tuo servo ascolta". È il luogo della creatura per ascoltare il Creatore. Un buon ascolto è una condizione del progresso.

Parker, I mercoledì sera alla Cavendish Chapel, p. 28.

I. Il primo avviso che abbiamo del ministero di Samuele davanti al Signore ci ricorda la decenza e la gravità necessarie in ogni momento e in tutte le persone, nell'accostarsi a Lui. Come Samuele è un esempio di riverenza nel culto, così in Saulo abbiamo un esempio di irriverenza. Ci sono mai stati questi due tipi di cristiani, quelli che appartenevano alla Chiesa e quelli che non lo facevano. E mentre, da un lato, la riverenza per le cose sacre è stata una caratteristica dei cristiani della Chiesa nel suo insieme, così la mancanza di riverenza è stata caratteristica dei cristiani e non della Chiesa. L'uno ha profetizzato secondo la figura di Samuele, l'altro secondo la figura di Saul.

II. La connessione tra riverenza e fede è così naturale che l'unica meraviglia è come qualcuno possa per un momento immaginare di avere fede in Dio, e tuttavia permettersi di essere irriverente nei suoi confronti. Quindi anche le religioni pagane hanno considerato la fede e la riverenza identiche. Coloro che si sono separati dalla Chiesa di Cristo sono caduti a questo riguardo in un errore più grande di quello pagano. Hanno imparato ad avere familiarità e libertà con le cose sacre, per così dire, per principio. Hanno considerato il timore reverenziale una superstizione e il rispetto una schiavitù.

III. Coloro che adorano in modo umile e riverente ne troveranno l'effetto, per la misericordia di Dio, nel loro cammino celeste. Se ci sforziamo onestamente di obbedire a Dio, anche i nostri modi esteriori saranno riverenti. Questo è il vero modo di fare il servizio devozionale, non provare sentimenti senza atti o atti senza sentimenti, ma sia fare che sentire per vedere che i nostri cuori e corpi sono entrambi santificati insieme e diventano uno.

Sermoni semplici dei collaboratori di "Tracts for the Times" vol. v., p. 167 (vedi anche JH Newman, Parochial and Plain Sermons, vol. viii., p. 1).

Riferimenti: 1 Samuele 2:18 . MG Pearse, Sermoni per i bambini, p. 56; Schema di sermoni per i bambini, p. 28; J. Reid Howatt, The Churchette, p. 120; RDB Rawnsley, Sermoni del villaggio, prima serie, p. 299.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità