Deuteronomio 4:21

Non possiamo considerare questa chiusura solenne e misteriosa della vita del grande profeta senza sentire che ci sono lezioni di istruzione le più molteplici che ci vengono presentate.

Avviso:

I. Una vita può sembrare in qualche punto principale di essa essere stata un fallimento, essere stata sconfitta da quel coronamento di successo che nella nostra visione miope aveva quasi il diritto di rivendicare, e che nonostante tutto ciò possa essere stata una vita graditissimo a Dio, e consumato con una morte molto preziosa ai suoi occhi. Le vite di pochi uomini sono tonde e complete; c'è qualcosa che manca, qualcosa di frammentario, in quasi tutto, e questo tanto nella vita dei santi di Dio quanto nella vita di altri uomini. Dio scrive qui la Sua sentenza di vanità su tutte le cose.

II. Vediamo qui un esempio della severità con cui Dio chiederà conto anche ai suoi, e mentre i suoi giudizi sono in tutto il mondo, li farà iniziare a casa sua. Ci sembra che il peccato di Mosè sia stato relativamente piccolo, un'esplosione momentanea di impazienza o incredulità, e tuttavia ha comportato questa punizione su di lui, questo sconcerto delle più care speranze della sua vita.

III. Siamo soliti considerare la morte di Mosè come qualcosa di diverso dalla morte di altri uomini, e così in un certo senso fu. Eppure guardala da un altro punto di vista, e cos'era se non la solitudine di ogni letto di morte? " Je mourrai seul ", disse il grande Pascal, e le parole sono vere per ogni uomo. Possiamo vivere con gli altri, ma dobbiamo morire da soli.

IV. Osservate e ammirate il modo in cui Dio così spesso prevale sulla vita dei santi dell'antica alleanza, affinché per mezzo di essi Egli possa, con il simbolo e l'ombra, mostrarci le verità eterne del Vangelo. Non pensare a Mosè che potrà mai essere più di un maestro di scuola per Cristo; che possa portarti un piede oltre i confini della terra della tua eredità. Un altro deve condurti dentro se mai quella buona terra sarà tua. Gesù, il nostro Giosuè, il nostro Salvatore, deve farlo.

RC Trench, Sermoni predicati in Irlanda, p. 238 (vedi anche Sermoni Nuovi e Antichi, p. 152).

Riferimenti: Deuteronomio 4:21 ; Deuteronomio 4:22 . JA Sellar, Dottrina e pratica della Chiesa, p. 287. Deuteronomio 4:22 .

Parker, vol. v., p. 5. Deuteronomio 4:29 . Schemi dell'Antico Testamento, p. 43; Parker, Christian Chronicle, 7 maggio 1885. Deuteronomio 4:29 . Spurgeon, Sermoni, vol. XXII., No. 1283. Deuteronomio 4:36 . Parker, Fontana, 8 marzo 1877.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità