Geremia 1:8

I profeti furono sempre trattati ingrata dagli Israeliti; sono stati resistiti, i loro avvertimenti trascurati, i loro buoni servizi dimenticati. Ma c'era questa differenza tra i primi ei successivi profeti: i primi vissero e morirono in onore tra il loro popolo, in onore esteriore; sebbene odiati e ostacolati dai malvagi, furono esaltati in luoghi elevati e regnarono nella congregazione. Ma in tempi successivi i profeti non solo furono temuti e odiati dai nemici di Dio, ma scacciati dalla vigna.

Man mano che si avvicinava il tempo della venuta del vero Profeta della Chiesa, il Figlio di Dio, essi gli somigliavano sempre più nelle loro fortune terrene, e mentre doveva soffrire, così fecero anche loro. Mosè era un sovrano, Geremia un emarginato; Samuele fu sepolto in pace, Giovanni Battista fu decapitato.

I. Di tutti i profeti perseguitati, Geremia è il più eminente, cioè sappiamo di più della sua storia, delle sue prigioni, dei suoi vagabondaggi e delle sue afflizioni. Viene accanto a Davide, non dico con dignità e privilegio, perché fu Elia che fu assunto in cielo e apparve alla Trasfigurazione; né all'ispirazione, perché ad Isaia si devono assegnare i doni evangelici superiori; ma rappresentando Colui che venne e pianse su Gerusalemme, e là fu torturato e messo a morte da quelli per cui pianse.

II. Il ministero di Geremia si può riassumere in tre parole: buona speranza, fatica, delusione. Nessun profeta iniziò la sua opera con maggiore incoraggiamento di Geremia. Al trono era salito un re che riportava i tempi dell'uomo secondo il cuore di Dio. Anche Giosia era giovane al massimo vent'anni all'inizio della sua riforma. Che cosa non si sarebbe potuto fare nel corso degli anni, per quanto corrotto e degradato fosse lo stato esistente del suo popolo? Così Geremia potrebbe pensare.

Tutti iniziano con l'essere ottimisti; indubbiamente allora, come oggi, molti operai dell'agricoltura di Dio entrarono nel loro ufficio con speranze più vive di quanto non giustificasse la loro fortuna. Se, tuttavia, tale speranza di successo incoraggiava o meno i primi sforzi di Geremia, molto presto, nel suo caso, questa allegra prospettiva fu offuscata, e fu lasciato a lavorare nell'oscurità. Huldah predisse un guaio, un rapido trasferimento del buon Giosia al suo riposo, come misericordia per lui e per la nazione, che era indegna di lui; una feroce distruzione. Questa profezia fu pronunciata cinque anni dopo che Geremia era entrato nel suo ufficio; ha ministrato in tutti i quarant'anni prima della prigionia; così presto nel suo corso le sue speranze furono stroncate.

III. Tutti noi viviamo in un mondo che promette bene, ma non mantiene; tutti noi cominciamo con la speranza e finiamo con la delusione. Prepariamoci alla sofferenza e alla delusione, che si addicono a noi come peccatori e sono necessarie a noi come santi. Non allontaniamoci dalla prova quando Dio ce la fa venire, né facciamo il codardo nella battaglia della fede. Prendete i profeti come esempio di afflizione sofferente e di pazienza.

"Ecco, li consideriamo felici quelli che perseverano". I profeti hanno attraversato sofferenze per le quali le nostre sono sciocchezze; la violenza e l'astuzia si sono combinate per metterli da parte, ma hanno tenuto duro e sono a riposo.

Sermoni semplici dei collaboratori di "Tracts for the Times " , vol. v., p. 248; vedi anche JH Newman, Parochial and Plain Sermons, vol. viii., p. 124.

Riferimento: Geremia 2:2 . Spurgeon, Mattino dopo Mattino, p. 352.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità