Marco 1:17

L'elezione dei discepoli di Cristo.

Cristo scelse come suoi messaggeri gli ignoranti e i poveri, e gli emarginati dei teologi, e i disinteressati alla politica, e gli uomini e le donne di cui la società non sapeva nulla; il pescatore e il pubblicano, il fariseo che lasciò le file sacerdotali, il ricco che lasciò le loro ricchezze, l'israelita senza astuzia, il contadino, il peccatore e la prostituta che erano contriti; ma soprattutto perché con questi nei suoi ritrovi prediletti si accompagnò maggiormente ai pescatori del lago di Galilea.

I. "Venite", disse, "vi farò pescatori di uomini. Ed essi lasciarono tutto e Lo seguirono". Non aveva torto, quindi, nella sua scelta. Questi uomini, che hanno rinunciato tutto in una volta per Lui, avevano impulso, cuore, impeto e amore. Questi sono stati i primi elementi che ha voluto nel carattere dei suoi seguaci, le cose principali necessarie per il loro lavoro. Era un compito difficile a cui li aveva affidati; e nessuna pusillanimità o domanda poteva sopportare le sue prove. Avevano ed era la loro principale qualità il cuore di avventurarsi molto, l'amore di rinunciare a tutto, la fede che rimuoveva le montagne. Non nella loro dizione la parola era impossibile.

II. Fu questa intensità di spirito che Cristo suscitò nei suoi seguaci. Aveva il potere del profeta di accendere la passione, di risvegliare una giovinezza in coloro che lo amavano. Nessuno che legge i Vangeli ma riconosce la forza unica della personalità di Cristo. Ma se fosse stato tutto, la sua opera non sarebbe stata compiuta; la vita che fece negli uomini non sarebbe durata oltre la sua morte. Con la scomparsa della persona sarebbe passato il potere.

No; la cosa principale era che l'influenza personale era appesantita da pensieri infiniti, divini, ideali; era usato per instillare verità viventi nel cuore degli uomini; viventi, perché hanno creato e sostenuto una vita. Quello era il Suo vero potere. "Seguitemi, e vi farò pescatori di uomini". Questo era il tipo di pensiero che Egli diede loro.

III. Pescatori di uomini! Sicuramente lo erano. Videro davanti a loro un vasto oceano, nelle cui profondità c'erano uomini, donne e bambini morti nel peccato, persi nell'ignoranza, nella superstizione e nella miseria. In poche piccole barche si lanciarono nell'abisso e calarono le reti per una corrente d'aria; salvarono ebrei, greci, romani, barbari, re, sacerdoti, cortigiani, operai, schiavi, tutte le nazioni, stirpi, lingue e classi.

E questo è il tuo lavoro. Lo stai facendo con tutto il cuore? È l'unico dovere principale, e l'unica benedizione trascendente della vita, cercare e salvare i perduti, i sofferenti e gli ignoranti. E quando lo facciamo, diventa il pensiero principale della vita. Le arie del cielo respirano attraverso il nostro lavoro quotidiano. Tutto è sacro, perché in tutto ciò che stiamo facendo, compiamo l'opera di Cristo di salvare gli uomini.

SA Brooke, Lo spirito della vita cristiana, p. 294 (vedi anche Christian World Pulpit, vol. xvii., p. 390).

Riferimenti: Marco 1:17 . Omiletic Quarterly, vol. xiii., p. 111. Marco 1:18 . Spurgeon, Sera per sera, p. 173. Marco 1:19 ; Marco 1:20 .

R. Balgarnie, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxvi., p. 214. Marco 1:21 . Spurgeon, Sermoni, vol. xxx., n. 1765; Omiletic Quarterly, vol. v., pag. 294; HM Luckock, Impronte del figlio dell'uomo, p. 25; W. Hanna, La vita di Nostro Signore sulla Terra, p. 127.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità