Marco 12:43

L'offerta della vedova e le pietre del tempio.

Lo spirito che ha portato i discepoli ad ammirare le pietre del tempio, mentre Cristo le indicava l'offerta della vedova, è uno spirito naturale per tutti noi; e considerandolo nel brano che ci sta davanti, arriveremo a certi fatti che ci guideranno e ci aiuteranno nella nostra vita cristiana quotidiana. Le verità suggerite da questo contrasto sono duplici.

I. La vera misura del sacrificio. Non la grandezza dell'atto esteriore, ma la perfezione del motivo interiore. Giudichiamo gli atti degli uomini dalle loro forme esteriori, piuttosto che dallo spirito che li ha spinti, siamo così inclini a considerare solo le grandi pietre del tempio. Alla luce del giorno del giudizio molte delle nozioni del mondo saranno alterate. Ci sono ora eroi sconosciuti e martiri silenziosi, ai quali il mondo passa. Non è il grande atto esteriore, ma il perfetto cedimento dell'anima, che costituisce il sacrificio che Dio non disprezzerà.

II. La vera idea di un tempio. I discepoli videro la dimora di Dio nella casa di pietra, con il suo Santo dei Santi e gli altari del sacrificio; Cristo lo vide nel cuore spezzato della vedova. Questa idea caratterizzava tutti i Suoi insegnamenti. È il motivo e il cuore interiori, come ha costantemente proclamato, che Dio considera e nello spirito che deve essere servito.

III. Da quanto precede derivano tre lezioni pratiche. (1) Una lezione di dovere. Ogni uomo può essere spiritualmente eroico. Credi che l'opera che sei incaricato di fare è l'opera di Dio, e troverai sempre spazio per lo spirito celeste e per vivere il principio che Cristo indicò quando indicò l'obolo della vedova. (2) Una lezione di incoraggiamento. Ama Dio in ogni cosa, considera nessun sacrificio troppo grande o troppo piccolo, fai del tuo meglio in ogni cosa come ai Suoi occhi, e Lo troverai ovunque.

(3) Una lezione di avvertimento. Gli ebrei erano venuti a vedere Dio solo nel tempio di Gerusalemme. Di conseguenza divennero formalisti, la resa delle loro anime fu dimenticata. E lo splendido tempio cadde. Quindi ora e sempre. Dimentica la divinità di tutta la vita e il tempio della tua anima diventerà desolato.

EL Hull, Sermoni, 3a serie, p. 213.

Riferimenti: Marco 13:1 . Mensile del predicatore, vol. v., pag. 177. Marco 13:1 . HM Luckock, Impronte del figlio dell'uomo, p. 279. Marco 13:8 .

Ibid., vol. iv., pag. 160. Marco 13:24 . C. Stanford, Pulpito del mondo cristiano, vol. xx., pag. 277; HM Luckock, Impronte del figlio dell'uomo, p. 290.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità