Salmi 103:2

Salmi 103:2 Questo Salmo è: (1) un monologo; (2) un salmo del ricordo; (3) un salmo di ringraziamento. David comincia col raccogliere tutti i benefici mediante il ricordo, e ora li deve disporre, in modo che possano essere cantati da qualsiasi anima che si eserciti come la sua, e ricordando il prim... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:3-5

Salmi 103:3 I. Egli "perdona tutte le tue iniquità". Le tue iniquità sono in-equity. Non c'è niente di giusto o giusto in te. Ti perdona la tua natura malvagia e perdona tutti i suoi frutti malvagi. E il suo perdono, come la sua potenza, si compie nelle opere. II. Egli "guarisce tutte le tue malat... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:5

Salmi 103:5 Come possiamo recuperare in virilità, ma in modo più saggio, ciò che era nobile nella nostra giovinezza recuperare i nostri molteplici interessi, il nostro sentimento poetico verso la storia dell'uomo e della natura, il nostro ideale di bontà, verità e amore dell'uomo? I. La restaurazi... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:9

Salmi 103:9 , SALMI 103:13 I. Nella mente dei salmisti non c'era nulla di contraddittorio tra la fede in Dio come giusto Giudice e la fede in Dio come longanime e di grande gentilezza. Non pensavano a Dio diviso tra il suo senso di giustizia e il suo amore per la misericordia, perché capivano che l... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:13

Salmi 103:9 , SALMI 103:13 I. Nella mente dei salmisti non c'era nulla di contraddittorio tra la fede in Dio come giusto Giudice e la fede in Dio come longanime e di grande gentilezza. Non pensavano a Dio diviso tra il suo senso di giustizia e il suo amore per la misericordia, perché capivano che l... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:13,14

Salmi 103:13 I. Non vi è alcuna prova da derivare dell'esistenza della pietà in nessuna Divinità preponderante nella misura in cui le leggi della natura rivelano il carattere divino. Man mano che saliamo dagli animali organizzati inferiori a quelli superiori, comincia ad esserci una manifestazione... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:15,16

Salmi 103:15 La ragione dell'uomo è il suo privilegio distintivo; ma ha un risultato malinconico: gli fa conoscere la propria debolezza e mortalità. Altre creature sono consapevoli del male solo quando vi si imbattono realmente, e dopo il momento del terrore sono tranquille e negligenti, come prima... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:20-22

Salmi 103:20 Questi versetti contengono o implicano una risposta l'invariabile risposta della Sacra Scrittura alla domanda che è sempre ricorrente, che ha lasciato perplessi i pagani saggi e ansiosi, e ancora si pone una volta o l'altra a ciascuno di noi la domanda, voglio dire, che cosa è l'oggett... [ Continua a leggere ]

Salmi 103:22

Salmi 103:22 I. Il testo si compone di due frasi: la prima, l'esortazione del Salmista agli altri; il secondo, un'esortazione a lui proprio simile: «Benedite il Signore». La sua mano è sulla sua arpa; sta tessendo un inno che commuove lo spirito e chiama ogni creatura all'interno del suono della su... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità