Salmi 147:1

Salmi 147:1 Considera la gloria e l'uso del Libro dei Salmi. I. Pensa, in primo luogo, alla rarità e alla preziosità di quel dono unico alla Chiesa. La caratteristica dell'ebreo era la sua religione, e non la sua letteratura. La razza ebraica ha lasciato un trofeo corrispondente a questa caratteri... [ Continua a leggere ]

Salmi 147:2-5

Salmi 147:2 Il testo rivela il lato costruttivo del governo divino: I. Come mostrato nell'edificazione della Chiesa. Che lo faccia mostra: (1) che la Chiesa si è auto-demolita; (2) che è indifeso; (3) che Dio è il Raccoglitore, il Redentore e il Costruttore della Chiesa. II. Come si vede nella cu... [ Continua a leggere ]

Salmi 147:7,8

Salmi 147:7 Potremmo quasi affermare che questo Salmo è stato composto in primavera. La primavera, come ci raccontano i viaggiatori orientali, arriva con una subitaneità e una bellezza in quella nuda terra di Palestina che difficilmente riusciamo a concepire. All'improvviso le colline aride e sasso... [ Continua a leggere ]

Salmi 147:16

Salmi 147:16 I. Guarda, prima, la bellezza della neve. Fa di questa nostra terra opaca e oscura un mondo spirituale; e i campi che sembravano adatti solo alla crescita del cibo dell'uomo e al passo dei piedi stanchi nelle comuni fatiche della vita, ricoperti dal suo tappeto bianco e immacolato, sem... [ Continua a leggere ]

Salmi 147:18

Salmi 147:18 Ci sono due lezioni insegnate in queste parole: I. Dio opera per mezzo. Dio fa tutti i mezzi e poi li usa come vede il bene. Dio non è obbligato a lavorare per mezzo. A volte, come apprendiamo dalla Bibbia, Egli è lieto di operare miracoli, solo per mostrarci il Suo potere e insegnarc... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità