Giobbe 42:5-6

5 Il mio orecchio avea sentito parlar di te ma ora l'occhio mio t'ha veduto.

6 Perciò mi ritratto, mi pento sulla polvere e sulla cenere".

IL MISTERO DEL DOLORE

'Ho sentito parlare di te dall'udito dell'orecchio: ma ora il mio occhio ti vede. Perciò io aborro me stesso e mi pento nella polvere e nella cenere».

Giobbe 42:5

Ci sono alcuni versetti nel libro di Giobbe che sono abbastanza familiari a tutti noi. Come: 'Il Signore ha dato e il Signore ha tolto; benedetto sia il Nome del Signore' (1:21). O questo: 'L'uomo che nasce da una donna è di pochi giorni, e pieno di guai. Esce come un fiore e viene reciso: fugge anche come un'ombra e non permane» (14:1, 2). O questo: 'So che il mio Redentore vive e che negli ultimi giorni starà sulla terra: e sebbene dopo la mia pelle i vermi distruggano questo corpo, tuttavia nella mia carne vedrò Dio: colui che vedrò di persona, ei miei occhi vedranno, e non un altro' (19:25–27).

Ma il modo migliore per leggere quasi tutti i libri è leggerli fino in fondo: questo è particolarmente vero con i libri della Bibbia. È certamente il modo migliore per capire Giobbe. Era un prospero capo o sceicco nella terra di Uz, tra la Siria e l'Arabia. Era ricco, la sua famiglia numerosa, la sua famiglia grande, e temeva Dio. Ma improvvisamente la tempesta cade dal blu senza nuvole. I ladri hanno portato via la sua proprietà.

I suoi servi furono uccisi. I suoi figli e le sue figlie furono uccisi da un terremoto. Tutto questo fu sufficiente a far vacillare e barcollare il suo cervello, ma Giobbe 'cadde a terra e adorò, e disse... Il Signore ha dato e il Signore ha tolto; benedetto sia il Nome del Signore.'

Poi viene la malattia e Giobbe è coperto di foruncoli.

Per aggiungere alla sua afflizione sua moglie, che sembra essere stata una di quelle persone che hanno detto: "Mi siedo come una regina e non vedrò dolore", invece di alleviare la miseria del marito, vi aggiunge con parole crudeli e malvagie.

Ancora di più. I suoi amici condannarono Giobbe senza motivo. La loro teoria era che le calamità cadessero sugli uomini solo a causa del peccato: i giusti prosperavano, i malvagi soffrivano. Non c'è da stupirsi che Giobbe li chiamasse "miserabili consolatori" e "medici senza valore", poiché gettavano una falsa luce su quei problemi di dolore e sofferenza che lasciano perplessi tutte le età.

Alla fine del libro appare Elihu per Giobbe. È indignato per la sua ipocrisia. Giobbe era stato così sicuro della propria innocenza che dubitava della giustizia di Dio, ed era profondamente in colpa. I suoi dolori insegnarono a Giobbe l'umiltà.

Rev. F. Harper.

Illustrazioni

(1) «La chiusura del Libro di Giobbe deve essere presa in connessione con il suo prologo, per avere una visione completa della sua soluzione del mistero del dolore e della sofferenza. In effetti, il prologo è la soluzione più completamente del finale, poiché mostra lo scopo delle prove di Giobbe come non la sua punizione, ma la sua prova. L'intera teoria che i dolori individuali fossero il risultato di peccati individuali, a sostegno della quale gli amici di Giobbe riversavano tanti luoghi comuni eloquenti e spietati, è screditata fin dall'inizio. Il magnifico prologo mostra la fonte e lo scopo del dolore. L'epilogo di quest'ultimo capitolo ne mostra l'effetto nel carattere di un uomo buono, e poi nella sua vita.

Quindi abbiamo la cosa triste illuminata, per così dire, alle due estremità. La sofferenza arriva con la missione di provare di che stoffa è fatto un uomo, e porta a una conoscenza più ravvicinata di Dio, che è benedetto; all'autostima più bassa, che è anche benedetta; e alle rinnovate benedizioni esteriori, che nascondono le vecchie cicatrici e rallegrano il cuore martoriato.

L'ultima parola di Giobbe a Dio è in bellissimo contrasto con molte delle sue precedenti espressioni non misurate. Respira umiltà, sottomissione e acquiescenza contenta in una provvidenza parzialmente compresa. Non mette in bocca a Giobbe una soluzione del problema, ma mostra come la sua pressione si alleggerisca avvicinandosi a Dio'.

(2) 'Nel Libro di Giobbe vediamo questi elementi: Primo, vediamo una storia che si è impadronita delle menti sia dei pensatori che dei poeti del mondo. In secondo luogo, vediamo una grande opera che fa appello a ogni essere umano che sia mai vissuto, come un'immagine per lui della sua esperienza spirituale quotidiana e una soluzione del problema principale che lo perseguita tutti i suoi giorni. In terzo luogo, troviamo il metodo della soluzione del problema, l'appello a un Dio giusto, e la risposta che approva la giustizia di Giobbe, così fedele a tutta l'esperienza interiore.

In quarto luogo, il poema acquista interesse e fascino per essere in una certa misura greco nel sentimento, drammatico nella forma, e dando come motivo la purificazione dell'eroe non con l'azione, ma con il potere giustificativo di una buona coscienza, che, anche in il suo precedente stato d'animo scettico, lacera in frammenti il ​​sofisma di una credenza meramente convenzionale. Se a questi elementi aggiungiamo quella “freschezza di un mondo antico” che dà atmosfera a quest'opera, ci si può ben chiedere se uno scritto più grande e più nobile sia mai stato, nel complesso, lasciato in eredità all'umanità'.

Continua dopo la pubblicità