- 
                        
                        CAPITOLO 6 DISCORSO DI SALOMONE E PREGHIERA DEDICATORIA
_1. Discorso di Salomone alla congregazione ( 2 Cronache 6:1 )_
2. La preghiera dedicatoria di Salomone ( 2 Cronache 6:12 )
Il resoconto del d... 
- 
                        
                        SALOMONE PARLA A DIO E AL POPOLO 
(vv.1-11)
Salomone iniziò il suo discorso di inaugurazione parlando prima al
Signore, ricordandoGli che aveva detto che avrebbe dimorato nella
nuvola oscura e che l... 
- 
                        
                        Unto. Non coprire di vergogna il re, che hai nominato, (Haydock) né
rifiutare la mia preghiera. (Tirinus) --- Misericordie, che hai
mostrato, o meglio (Calmati) gli atti di virtù che il tuo servo ha
m... 
- 
                        
                        O SIGNORE Dio, non distogliere lo sguardo dal tuo consacrato:
ricordati delle misericordie di Davide tuo servo. Non distogliere lo
sguardo dal tuo consacrato: "Almeno fammi del bene; e se non per amor... 
- 
                        
                        _O SIGNORE DIO, NON DISTOGLIERE LO SGUARDO DAL TUO CONSACRATO:
RICORDATI DELLE MISERICORDIE DI DAVIDE TUO SERVO. _ NON RESPINGERE IL
VOLTO DEL TUO UNTO , cioè di me, che per tua promessa e nomina sono... 
- 
                        
                              12 E stette davanti all'altare DELL'ETERNO, in presenza di
tutta l'assemblea d'Israele, e stese le mani: 13 poiché Salomone
aveva fatto un'impalcatura di bronzo, di cinque cubiti di lunghezza,
c... 
- 
                        
                        O Signore Dio, non distogliere il volto del tuo unto, cioè da
Salomone, che faceva questo fervente appello; RICORDA LE MISERICORDIE
DI DAVIDE, TUO SERVO, quelle a lui promesse, per il cui compimento i... 
- 
                        
                        La Preghiera Dedicativa di Salomone... 
- 
                        
                        In presenza della manifestazione di gloria il re pronunciò una
benedizione sul popolo che confluì o prese la forma di una
benedizione offerta a Dio, mentre raccontava la via della guida
divina, attrib... 
- 
                        
                        O SIGNORE DIO, non distogliere lo sguardo dal tuo consacrato:
ricordati delle misericordie di Davide tuo servo.
(n) Ascolta la mia preghiera, io che sono il tuo unto re.... 
- 
                        
                        Rimando il Lettore alle osservazioni fatte su questa preghiera già
nel Commento al 1 Re 8:1 . E solo per far rispettare ciò che è stato
detto, pregherei il Lettore, mentre ne esamina ogni parte, di te... 
- 
                        
                        RIFLESSI
Oh! misericordioso, santissimo, benedetto Signore Dio Onnipotente!
quali espressioni di gratitudine possono essere sufficienti per
esprimere il tuo amore nell'ineguagliabile dono del tuo caro... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
I primi trentanove versetti di questo capitolo (meno il tredicesimo)
corrispondono molto da vicino ai trentotto versetti del parallelo che
corrono 1 Re 8:12-11 . Per una volta anche i due... 
- 
                        
                        2 Cronache 5:2 a 2 Cronache 7:10. LA DEDICAZIONE DEL TEMPIO (vedi note
su 1 Re 8). I principali punti di differenza tra il racconto del
Cronache e 1 Re 8 sono: ( _a_ ) che in 2 Cronache 5:4 i Leviti s... 
- 
                        
                        O SIGNORE DIO. — Non nel salmo. L'invocazione del tempio è usata
come nella benedizione del sacerdote ( Numeri 6:24 ).
NON RESPINGERE IL VOLTO DEL TUO UNTO , _cioè_ non negare la sua
richiesta ( 1 Re... 
- 
                        
                        In Kings, a different conclusion takes the place of these verses. The
document from which both writers copied contained the full prayer of
dedication, which each givcs in a somewhat abbreviated form.... 
- 
                        
                        Il tuo unto — Di me, che per tuo comando fui unto re e governatore
del tuo popolo: non negare le mie richieste, né mandarmi dal trono
della tua grazia con un volto abbattuto. Le misericordie — Quelle... 
- 
                        
                        1 Re 1:34; 1 Re 2:16; Atti degli Apostoli 13:34; Isaia 55:3; Isaia 61