- 
                        
                        CAPITOLO 12 LA GRANDE TRIBOLAZIONE E LA LIBERAZIONE DI ISRAELE “
E in quel momento». A che ora? Il tempo della fine, il tempo dei guai
come non c'era mai stato prima; lo stesso tempo a cui si riferis... 
- 
                        
                        IL TEMPO DELLA FINE
Daniele 12:1
PAROLE INTRODUTTIVE
È molto interessante scoprire le visioni lontane della profezia,
raccontate dallo Spirito attraverso i Profeti. Questi uomini
dell'antichità, ric... 
- 
                        
                        _Due angeli della Persia e della Grecia, vicino al Tigri. (Maldonat)_
Giudici. Gli ebrei dicono che erano Achab e Sedecia, (Origene) poiché
questo testo sembra alludere a Jeremias xxix. 21. o xxxiii.... 
- 
                        
                        Daniele 12
Abbiamo in questo capitolo:
I. La speranza del santo sofferente. "Molti di quelli che dormono
nella polvere della terra si risveglieranno, alcuni alla vita eterna,
altri alla vergogna e al... 
- 
                        
                        L'EPILOGO
( Daniele 12:1 )
IL dodicesimo capitolo del Libro di Daniele serve come epilogo
generale del Libro, ed è altrettanto poco esente da difficoltà
nell'interpretazione dei dettagli come lo son... 
- 
                        
                        Allora io Daniele guardai, ed ecco, ce n'erano altri due, l'uno da
questa parte della sponda del fiume, e l'altro da quella parte della
sponda del fiume. Ecco, ce n'erano altri due - Probabilmente due... 
- 
                        
                        _ALLORA IO DANIELE GUARDAI, ED ECCO, CE N'ERANO ALTRI DUE, L'UNO DA
QUESTA PARTE DELLA SPONDA DEL FIUME, E L'ALTRO DA QUELLA PARTE DELLA
SPONDA DEL FIUME._
Allora io Daniele guardai, ed ecco, ce n'era... 
- 
                        
                        RESURREZIONE E GIUDIZIO
Daniele 12:1-13
Michael era lo spirito custode del popolo ebraico. Quando il momento
di difficoltà ha raggiunto il culmine, sia nella vita nazionale che
individuale, l'aiuto... 
- 
                        
                        _la sollecitudine di Daniel di conoscere i tempi; Periodo di Profezia;
Daniele Confortato._... 
- 
                        
                        Allora io, Daniele, guardai, dopo che l'angelo ebbe terminato il suo
messaggio, ED ECCO, STAVANO ALTRI DUE, ALTRI due angeli oltre a quello
che gli aveva parlato, UNO DA QUESTA PARTE DELLA RIVA DEL FI... 
- 
                        
                        UN'ULTIMA PAROLA DI ALLEGRIA... 
- 
                        
                        Le ultime cose sono poi predette. Michele, il grande principe, avrebbe
difeso i figli del popolo di Dio e ne sarebbe derivato un periodo di
difficoltà come non c'era mai stato. Oltre a ciò ci sarebbe... 
- 
                        
                        Allora io Daniele guardai, ed ecco, ve ne stavano altri due, uno da
questa parte della sponda del fiume (g), e l'altro da quella parte
della sponda del fiume.
(g) Qual era il Tigri.... 
- 
                        
                        Se il Lettore osserva diligentemente quanto si dice in questi
versetti, scoprirà tre persone qui descritte: una per ogni sponda del
fiume; e uno in piedi sulle acque del fiume! Sembra che in questa
pe... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
DANIELE 12:1
LE ULTIME COSE .
DANIELE 12:1
E in quel tempo si alzerà Michele, il gran principe che sta per i
figliuoli del tuo popolo: e ci sarà un tempo di angoscia 
- 
                        
                        DANIELE 12. segue immediatamente il paragrafo precedente, e non ci
dovrebbe essere interruzione tra i due capitoli s. 1-3 costituisce la
conclusione della rivelazione che l'angelo fa a Daniele, e desc... 
- 
                        
                        ALTRI DUE. — Ora il profeta vede due esseri celesti. Poiché
l'assenza dell'articolo mostra che non li aveva mai visti prima, San
Girolamo suppone che fossero gli angeli della Persia e della Grecia,
ma... 
- 
                        
                        L'ANALISI FINALE.
«Allora io, Daniele, guardai, ed ecco ve ne stavano altri due, uno
sull'orlo del fiume da questa parte, e l'altro sull'orlo del fiume da
quella parte. E uno disse all'uomo vestito d... 
- 
                        
                        POI HO GUARDATO DANIEL - LA mia attenzione è stata attratta in una
nuova direzione. Finora, a quanto pare, era stato fissato sull'angelo
e su ciò che stava dicendo. L'angelo ora lo informava che aveva... 
- 
                        
                        Altri due — Due angeli in attesa di Cristo.... 
- 
                        
                        Daniele 10:10; Daniele 10:16; Daniele 10:4; Daniele 10:5; Daniele 10:6