- 
                        
                        IV. ISTRUZIONI PRATICHE ED ESORTAZIONI
CAPITOLO 11
_1. Fede riguardo alla creazione e alla salvezza ( Ebrei 11:1 )_
2. La pazienza della fede ( Ebrei 11:8 )
3. L'energia della fede ( Ebrei 11:23 )... 
- 
                        
                        ABRAMO L'AMICO DI DIO
Ebrei 11:8
PAROLE INTRODUTTIVE
1. Primi inizi. Forse, in tutta la storia non c'è nessuno che abbia
mai raggiunto l'onore e la fama di Abramo. Abramo visse a metà strada
da Ada... 
- 
                        
                        LA VITA DI FEDE
Ebrei 11:1
PAROLE INTRODUTTIVE
1. La fede definita. L'undicesimo capitolo di Ebrei si apre con
qualcosa di molto preciso: è una definizione di fede. "Ora la fede è
la sostanza delle... 
- 
                        
                        IL LUOGO DELLA FEDE
Ebrei 11:1
PAROLE INTRODUTTIVE
L'incredulità è nera del cipiglio di Dio; la fede è regnante del
sorriso di Dio. L'incredulità chiude ogni canale di benedizione; la
fede apre i c... 
- 
                        
                        VISIONI LONTANE
Un nuovo anno di studio
Ebrei 11:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Un altro anno nuovo è arrivato per noi carico di ogni possibilità di
vita e di servizio. In un momento come questo è naturale... 
- 
                        
                        Questo capitolo in sé costituisce una divisione completa del libro
degli Ebrei. Se prima è stata enunciata in modo esauriente la
dottrina che la fede è il principio di ogni relazione effettiva con
Dio... 
- 
                        
                        _Nascosto come morto: morto in quel modo e incapace di avere figli da
Sara [Sarah]. (Conam)_
[BIBLIOGRAFIA]
Et hoc emortuo: le copie greche ordinarie hanno, _greco: kai tauta
nenek romenou; ie secun... 
- 
                        
                        Ebrei 11:8
I Patriarchi.
I. Il periodo dei patriarchi ha un carattere molto pacifico e
adorabile. Dio apparve e parlò loro. Non c'era ancora nessuna legge.
Qual è la vera particolarità della vita pat... 
- 
                        
                        CAPITOLO XI.
LA FEDE DI ABRAMO.
"Per fede Abramo, quando fu chiamato, obbedì di andare verso un luogo
che doveva ricevere in eredità; e uscì senza sapere dove andava. Per
fede divenne forestiero nel... 
- 
                        
                        Perciò ne nacque anche uno, e lui come morto, _tanti_ come le stelle
del cielo in moltitudine, e come la sabbia che è innumerevole sulla
riva del mare. Lui come morto - Secondo la natura, è passato mo... 
- 
                        
                        _PERCIÒ NE NACQUE ANCHE UNO, E LUI COME MORTO, TANTI COME LE STELLE
DEL CIELO IN MOLTITUDINE, E COME LA SABBIA CHE È INNUMEREVOLE SULLA
RIVA DEL MARE._
Quasi morto, х _NENEKROOMENOU_ ( G3499 )] - 'mo... 
- 
                        
                        ALLA RICERCA DEL PAESE MIGLIORE
Ebrei 11:11
La fede ha il duplice potere, primo, di rendere reale l'invisibile; e
secondo, di ricevere la grazia e la forza di Dio nel cuore. Sarah,
attraverso la fed... 
- 
                        
                        _Esemplari di fede._... 
- 
                        
                        PERCIÒ VI NACQUE ANCHE UNO, E LUI COME MORTO, TANTI COME LE STELLE
DEL CIELO IN MOLTITUDINE, E COME LA SABBIA CHE È PRESSO LA RIVA DEL
MARE INNUMEREVOLI.
Poiché era il padre dei credenti dell'Antico T... 
- 
                        
                        L'esempio di Abramo e Sara:... 
- 
                        
                        Segue poi una serie di illustrazioni del potere della fede tratte
dalla storia del popolo ebraico. La prima è che per fede gli uomini
sanno che i secoli sono stati modellati dalla Parola di Dio.
Dopo... 
- 
                        
                        Perciò vi nacque anche uno, e lui come (f) morto, [tanti] come le
stelle del cielo in moltitudine, e come la sabbia che è presso la
riva del mare innumerevoli.
(f) È improbabile che abbia figli, come... 
- 
                        
                        (8) Per fede Abramo, quando fu chiamato ad andare in un luogo che
avrebbe poi ricevuto in eredità, obbedì; ed egli uscì, senza sapere
dove andava. (9) Per fede soggiornò nella terra della promessa, co... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
EBREI 11:1
ORA LA FEDE È LA SOSTANZA DELLE COSE CHE SI SPERANO, L'EVIDENZA DELLE
COSE CHE NON SI VEDONO. Sui sensi in cui può essere usata la parola
ὑπόστασις (tradotta "sostanza"), vedi... 
- 
                        
                        Passando ora dagli uomini del mondo primordiale, lo scrittore giunge
ai patriarchi, e specialmente ad Abramo, che nell'AT spicca come il
principale esempio di fede. Abramo mostrò la sua fede ubbidendo... 
- 
                        
                        LE STELLE DEL CIELO. — Meglio, _le stelle del cielo. _(Vedi Genesi
15:5 ; Genesi 22:17 .)
E COME LA SABBIA. — “E come la sabbia della riva del mare, che è
innumerevole” ( Genesi 22:17 ). Con le prime... 
- 
                        
                        LA FEDE RIVELATA IN UN'AZIONE POSITIVA PRESENTE DA COLORO CHE
CREDEVANO ALLE PROMESSE DELLA FUTURA RICOMPENSA DI DIO PER I SUOI ALLA
LUCE DELLA FUTURA SPERANZA ( EBREI 11:7 ).
L'essenziale di questa p... 
- 
                        
                        'Per fede anche Sara stessa ricevette potere per deporre il seme
quando era passata l'età, poiché considerava fedele colui che aveva
promesso, per cui anche ne nacque uno, e lui come morto, tanti come... 
- 
                        
                        PERCIÒ NE NACQUE ANCHE UNO - Da un singolo individuo. Ciò che qui
l'Apostolo osserva come degno di nota, è che tutto il popolo ebraico
nacque da un solo uomo e che, come ricompensa della sua forte fed... 
- 
                        
                        Come se fosse morto - Finché le sue forze non furono ripristinate in
modo soprannaturale, cosa che continuò per molti anni dopo.... 
- 
                        
                        1 Cronache 27:23; 1 Re 4:20; 1 Samuele 12:5; 2 Samuele 17:11;...