- 
                        
                        II. PREVISIONI DOPO LA DISTRUZIONE DI GERUSALEMME (33-48)
Capitolo S 33-34
A. La sentinella, i falsi pastori e il vero pastore
_1. La rinnovata chiamata di Ezechiele a sentinella ( Ezechiele 33:1
)... 
- 
                        
                        I GIUDIZI DI DIO
Ezechiele 33:1 , _Ezechiele 33:28_
PAROLE INTRODUTTIVE
Può non essere piacevole, ma è necessario mettere in guardia il
santo e il peccatore dai giudizi imminenti.
1. DOBBIAMO METTE... 
- 
                        
                        _Sicuramente muoiono di una morte temporale, (Teodoreto) o meglio di
una morte eterna. (San Girolamo)_... 
- 
                        
                        IL PROFETA UN GUARDIANO
Ezechiele 33:1
UN GIORNO di gennaio dell'anno 586 circolarono nella colonia ebraica
di Tel-abib la notizia che "la città fu colpita". La rapidità con
cui in Oriente l'intellig... 
- 
                        
                        Quando dico al malvagio, o _uomo_ malvagio , tu sicuramente morirai;
se tu non avrai parlato per avvertire l'empio dalla sua condotta, quel
malvagio _uomo_ morirà per la sua iniquità; ma richiederò il... 
- 
                        
                        _QUANDO DICO AL MALVAGIO, O UOMO MALVAGIO, TU SICURAMENTE MORIRAI; SE
NON PARLI PER AMMONIRE L'EMPIO DAL SUO CAMMINO, QUELL'EMPIO MORIRÀ
NELLA SUA INIQUITÀ; MA RICHIEDERÒ IL SUO SANGUE DALLA TUA MANO.... 
- 
                        
                        "PERCHÉ MORIRAI?"
Ezechiele 33:1-16
Il profeta raffigura i contadini di una fertile valle impegnati in
attività pastorali. È una scena pacifica e felice; ma, strisciando
attraverso i passi di montagn... 
- 
                        
                        _l'ufficio del guardiano; Il profeta una sentinella di Israele._... 
- 
                        
                        Quando dico all'empio, o uomo malvagio, di certo morirai, cioè, in
assenza di un vero pentimento, divenendo soggetto a una certa morte,
il pegno della morte eterna; SE TU, cioè il profeta, NON PARLI P... 
- 
                        
                        IL PROFETA COME GUARDIANO... 
- 
                        
                        Ezechiele ha poi consegnato una serie di messaggi riguardanti la
nazione prescelta. Il primo messaggio descriveva la funzione e le
responsabilità del profeta sotto la figura di una sentinella. Nel
gio... 
- 
                        
                        Quando dico al malvagio, o malvagio [uomo], certamente morirai; se non
parli per mettere in guardia il malvagio dalla sua via, quel malvagio
[uomo] morirà nella sua iniquità; ma il suo sangue io (d)
r... 
- 
                        
                        Il Profeta disegna qui la figura di un guardiano, e sottolinea i
tratti distintivi del suo ufficio. Dopo di che, il Signore dichiara di
aver posto Ezechiele in questo Carattere, alla casa d'Israele: e... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1111 
UFFICIO E RESPONSABILITA' DEI MINISTRI
Ezechiele 33:8 . _Quando dirò al malvagio, o uomo malvagio,
sicuramente morirai! se non parli per mettere in guardia l'empio dalla
sua via, quel... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
EZECHIELE 33:1
Se possiamo pensare a Ezechiele che compila e organizza le sue
profezie, possiamo pensare a lui che ritorna, con qualcosa come un
senso di sollievo, al suo lavoro speciale... 
- 
                        
                        NECESSITÀ DI UN APPROFONDITO SENSO DI RESPONSABILITÀ PERSONALE
(EZECHIELE 33), e questo allo stesso modo per sé e per i suoi
ascoltatori.
 EZECHIELE 33:1 . Sente di essere responsabile per loro e che... 
- 
                        
                        «Così tu, figlio dell'uomo, ti ho costituito guardiano della casa
d'Israele. Ascolta dunque la parola dalla mia bocca e ammoniscili da
parte mia. Quando dico all'empio: 'O uomo malvagio, certamente
mo... 
- 
                        
                        Atti degli Apostoli 20:26; Atti degli Apostoli 20:27; Ecclesiaste
8:13; Ezechiele 13:10;