- 
                        
                        CAPITOLO 28 LA PARTENZA DI GIACOBBE PER PADAN-ARAM E LA SUA VISIONE
_1. Isacco manda via Giacobbe e impartisce la sua benedizione ( Genesi
28:1 )_
2. L'azione di Esaù ( Genesi 28:6 )
3. Visione e vo... 
- 
                        
                        GIACOBBE INVIATO A PADAN-ARAM
Sebbene le scritture ci dicano che Isacco amava Esaù, non aveva fatto
come aveva fatto Abramo nell'assicurarsi che la moglie di Isacco fosse
della sua stessa stirpe. Le p... 
- 
                        
                        _Testa per un cuscino. Ecco l'austerità dell'erede di tutto quel
paese! (Haydock) --- Parte in fretta da casa, con solo il suo bastone,
affinché Esaù non lo sappia. (Worthington)_... 
- 
                        
                        Genesi 28:11
Dormire per vedere. Si può essere troppo svegli per vedere. Ci sono
cose che ci sono nascoste finché non ci corichiamo per dormire. Solo
allora i cieli si aprono e gli angeli di Dio si s... 
- 
                        
                        Genesi 28:10
I. Considera le circostanze in cui la visione qui descritta fu
concessa a Giacobbe. Aveva lasciato la sua casa e stava soffrendo
prove e stenti; era un uomo senza amici e senza protezion... 
- 
                        
                        Genesi 28:10
Nel suo sogno Giacobbe vide tre cose:
I. Una via stabilita tra la terra e il cielo, creando un collegamento
visibile tra la terra su cui dormiva e il cielo.
II. La libera circolazione... 
- 
                        
                        Genesi 28
I. Se c'è poco fascino poetico o romantico nella storia di Isacco,
che ricchezza ce n'è in quella di Giacobbe! Un doppio inganno,
seguito dall'esilio dal suo paese; questa espulsione allevia... 
- 
                        
                        Genesi 28:10
Jacob fa della fame di suo fratello un'occasione per contrattare con
lui il suo diritto di primogenitura. Esaù dice: "Quale vantaggio mi
farà questa primogenitura?" Né l'uno né l'altro sa... 
- 
                        
                        Genesi 28:11
I. La scala la cui cima raggiungeva il cielo mentre la sua base
poggiava sulla terra è il Figlio dell'uomo che era anche Figlio di
Dio. Se tentiamo di avvicinarci a Dio diversamente che a... 
- 
                        
                        E si accese in un certo luogo, e vi rimase tutta la notte, perché il
sole era tramontato; e prese delle pietre di quel luogo, le pose
_come_ guanciali e si coricò in quel luogo per dormire. Un certo
l... 
- 
                        
                        _E SI ACCESE IN UN CERTO LUOGO, E VI RIMASE TUTTA LA NOTTE, PERCHÉ IL
SOLE ERA TRAMONTATO; E PRESE DELLE PIETRE DI QUEL LUOGO, LE POSE COME
GUANCIALI E SI CORICÒ IN QUEL LUOGO PER DORMIRE._
E si acces... 
- 
                        
                        LA VISIONE DI GIACOBBE ALLA BETEL
Genesi 28:10
Questo è il capitolo della Scala, in cui si vede un uomo debole e
ribelle in comunione con l'Eterno Dio, che ci ama, nonostante la
nostra indegnità, e d... 
- 
                        
                        _La visione di Giacobbe a Betel._... 
- 
                        
                        IL SOGNO DI GIACOBBE ALLA BETEL... 
- 
                        
                        E si illuminò in un certo luogo, evidentemente colpì questo luogo
per caso, sebbene fosse una questione di guida di Dio, E VI SI
TRATTENNE TUTTA LA NOTTE, PERCHÉ IL SOLE ERA TRAMONTATO; E PRESE
DELLE... 
- 
                        
                        Qui Giacobbe è visto esiliato dalla sua casa, in volo da Beersheba. A
questo proposito abbiamo il racconto della prima delle comunicazioni
divine dirette a lui. Stanco e stanco, raggiunse Luz e durant... 
- 
                        
                        Forse mai uno apparentemente più disperato e senza amici, quando si
sdraiava. Forse mai uno più benedetto, prima che si levasse.... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GENESI 28:10
E GIACOBBE USCÌ DA BERSABEA, - in obbedienza al comandamento del
padre a cercare una moglie ( Genesi 28:2 ), ma anche in conformità
con il consiglio di sua madre per eludere... 
- 
                        
                        YAHWEH SI RIVELA A GIACOBBE ALLA BETEL. Questa sezione è tratta da J
ed E. A E Genesi 28:11 segg ., Genesi 28:17 ., Genesi 28:20_a_ , Genes 
- 
                        
                        SI ACCESE IN UN CERTO LUOGO. — Ebr., _si accese sul luogo.
_L'articolo probabilmente significa che era il luogo designato per la
rivelazione, anche se illuminato da Giacobbe per caso. Poiché si
trovav... 
- 
                        
                        IL TÔLDÔTH ISAAC ( Genesi 25:19 a Genesi 35:29 ).
LA NASCITA DEI FIGLI DI ISAAC.
Abramo generò Isacco - Il _Tôldôth_ nella sua forma originale diede
probabilmente una genealogia completa di Isacco, t... 
- 
                        
                        JACOB MEETS GOD AT BETHEL (GENESI 28:10) 
Genesi 28:10
‘And Jacob went out from Beersheba and went towards Haran.'
At this stage Isaac and the family tribe are still firmly situated in
Beersheba. Tw... 
- 
                        
                        - Il viaggio di Giacobbe ad Haran
3. קהל _qahal_ , “congregazione”.
9. מחלת _māchălat_ , Machalath, “malattia o arpa”.
19. לוּז _lûz_ , Luz, “mandorla”.
La benedizione dei suoi figli fu l'ultimo pa... 
- 
                        
                        Le pietre per il suo cuscino e i cieli per il suo baldacchino! Eppure
il suo conforto nella benedizione divina, e la sua fiducia nella
protezione divina, lo rendevano facile, anche quando giaceva così... 
- 
                        
                        ha preso. Genesi 28:18 Genesi 31:46 Matteo 8:20 2 Corinzi 1:5 ....