Si afferri la morte su di loro, [e] scendano veloci negli inferi, perché la malvagità [è] nelle loro dimore, [e] in mezzo a loro.

ver. 15. Che la morte li colga su di loro ] Irruat super illos mors, come un padrone di casa spietato, come un creditore crudele, o come colui nel Vangelo, che ha preso il suo compagno per la gola, e ha detto: Paga che mi devi. Deve essere un momento triste con i malvagi quando la morte verrà su di loro con un mandato di Habeas corpus, e il diavolo con un altro di Habeas animam. Capiat illos mors, tu avrai lo spirito.

Lascia che la morte li afferri, così lo rende Aben Esdra; Exigat mors in cos, così Kimchi, a נושׁח Salmi 89:22 . Qui è scritto, dice, senza un Aleph, nota di testo ebraico per così dire, con una mano veloce; e come se morte e presa fossero una sola parola; per notare l'improvviso colpo di morte, e che presto li spedirà. In tal senso anche alcuni lo rendono, Decipiat eos mors, Che la morte li inganni, sii troppo agile per loro.

E scendano veloci negli inferi ] Come fecero Datan e i suoi complici, Numeri 16:31,33 Vedi Trapp a " Sal 55:9 " Secondo questa imprecazione Ahitofel e Giuda, impiccandosi, andarono vivi, cioè sano e buono; prima non indebolito dalla malattia. Agostino dice che gli eretici fanno lo stesso, cadendo con gli occhi aperti e condannandosi.

Poiché l'empietà è nelle loro dimore, e in mezzo a loro ] Ebr. nel loro luogo di soggiorno (poiché qui non siamo che ospiti e forestieri), e in mezzo a loro, cioè nei loro cuori e nelle loro case, entrambi, undique circumfluunt malitia et maleficiis, sono nulli come è necessario.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità