- 
                        
                        4. L'ANNO SABBATICO E L'ANNO GIUBILARE
CAPITOLO 25
_1. L'anno sabbatico ( Levitico 25:1 )_
2. Il giubileo ( Levitico 25:8 )
3. Il giubileo e la terra ( Levitico 25:13 )
4. Il giub 
- 
                        
                        IL SETTIMO ANNO DI SABATO (VV. 1-7)
Ecco un meraviglioso provvedimento per Israele ogni sette anni. Quando
entravano nella loro terra, dovevano piantare la loro terra per sei
anni e raccoglierne i fr... 
- 
                        
                        Raccogli interamente, ma prendine solo una parte, ver. 6. ---
Primizie. Nessuno quest'anno sarà presentato al Signore. L'ebraico ha
la parola Nezireka, "Nazareat", alludendo all'usanza di coloro che,... 
- 
                        
                        L'ANNO SABATICO E IL GIUBILEO
Levitico 25:1
IL sistema di periodi sabbatici che ricorrono annualmente, come
indicato nel capitolo 23, culminò nel settimo mese sabbatico. Ma
questo notevole sistema di... 
- 
                        
                        Ciò che germoglia spontaneamente di tua raccolta non mieterai, né
raccolgono le uve di vigne non potate: _per_ essa è un anno di riposo
per la terra.... 
- 
                        
                        Ciò che cresce spontaneamente dalla tua messe non raccoglierai, né
vendemmerai l'uva della tua vite svestita: [perché] è un anno di
riposo per la terra.
Ver. 5. _Non mieterai,_ ] _sc.,_ Tutto in una... 
- 
                        
                        _NON MIETERAI, NÉ COGLIERAI L'UVA DELLA TUA VIGNA SPOGLIATA, CIÒ CHE
CRESCE SPONTANEAMENTE DALLA TUA MESSE, PERCHÉ È UN ANNO DI RIPOSO
PER LA TERRA. _ NESSUN COMMENTO JFB SU QUESTI VERSI.... 
- 
                        
                        L'ANNO SABBATICO E IL GIUBILEO
Levitico 25:1
Come il sabato settimanale doveva dare un riposo settennale all'uomo e
alla bestia, così l'anno sabbatico, il ritorno dopo sei anni di
raccolti ininterrot... 
- 
                        
                        _L'anno sabbatico._... 
- 
                        
                        IL SETTIMO ANNO... 
- 
                        
                        Ciò che cresce spontaneamente dalla tua vendemmia, il grano
volontario dai chicchi che erano caduti nell'ultima vendemmia, NON
RACCOGLIERAI, NÉ RACCOGLIERAI L'UVA DELLA TUA VITE SPOGLIATA, l'uva
che è... 
- 
                        
                        L'ultima sezione del Libro del Levitico è occupata a stabilire leggi
riguardanti i segni esteriori nella terra della prova di possesso,
insieme a certe promesse e avvertimenti, il tutto terminando con... 
- 
                        
                        Quello che cresce di sua spontanea volontà (b) dalla tua messe non
raccoglierai, né vendemmerai l'uva della tua vite (c) svestito:
[perché] è un anno di riposo per la terra.
(b) A causa del grano cad... 
- 
                        
                        Quale forte caratteristica principale è qui data della dipendenza
dell'uomo da DIO. E che prezioso commento ne fa lo stesso GES. Matteo
4:4 .... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
Il tema dei tempi sacri viene ripreso in questo capitolo, dopo
l'inserimento tra parentesi di Levitico 24:1 . Rimangono la stagione
festiva del settantennio e quella del mezzo secolo: l'a... 
- 
                        
                        LEVITICO 25. ANNO DI SABATO E DI GIUBILEO.
Levitico 25:1 . L'anno del sabato (H). Questa è un'antica istituzione
ebraica (p. 102), _cfr. _ Esodo 23:10 *, dove la legge del maggese
ogni sette anni si... 
- 
                        
                        CIÒ CHE CRESCE SPONTANEAMENTE. — Non solo ogni proprietario della
terra deve desistere dal coltivarla, ma non si deve raccogliere la
crescita spontanea dei campi da semi caduti accidentalmente al mome... 
- 
                        
                        L'ANNO SABBATICO ( LEVITICO 25:1 ).
Levitico 25:1
'E l'Eterno parlò a Mosè sul monte Sinai, dicendo:'
Ancora una volta abbiamo sottolineato che qui abbiamo la parola di Dio
a Mosè.
Levitico 25:2... 
- 
                        
                        VITE SVESTITA - Cioè, "non potata"; letteralmente "vite nazirea", la
figura viene presa dai riccioli non tosati del nazireo. Numeri 6:5 .... 
- 
                        
                        Di sua spontanea volontà — Dai chicchi caduti dalle spighe l'ultima
volta che miete. Non mieterai — Cioè, come il tuo in modo
peculiare, ma solo perché altri lo possano mietere con te, per il
cibo pre...