- 
                        
                        CAPITOLO 11
_1. La preghiera data ai discepoli ( Luca 11:1 .)_
2. L'amico a mezzanotte. ( Luca 11:5 )
3. Incoraggiamento a pregare. ( Luca 11:11 )
4. Un demone scacciato e l'accusa blasfema. ... 
- 
                        
                        ISTRUZIONE PREZIOSA SULLA PREGHIERA
(vs.1-13)
All'inizio di questo capitolo, il Signore Gesù stava esemplificando
il carattere della comunione dipendente con Suo Padre (quel carattere
che ha lodato... 
- 
                        
                        E mentre parlava, un certo fariseo lo pregò di pranzare con lui: ed
egli entrò e si sedette a tavola. Per cenare - Ὁπως
αριϚηση. La parola αριστειν nobilita il primo pasto
della giornata. Gli ebrei fa... 
- 
                        
                        E mentre parlava, un certo fariseo lo pregò di pranzare con lui: ed
egli entrò e si sedette a mangiare.
ver. 37. _Si sedette a mangiare_ ] Eppure, alle loro stesse mense,
espone i farisei nei loro co... 
- 
                        
                        _E MENTRE PARLAVA, UN CERTO FARISEO LO PREGÒ DI PRANZARE CON LUI: ED
EGLI ENTRÒ E SI SEDETTE A TAVOLA._
E mentre parlava, un certo fariseo lo pregò di pranzare con lui: ed
egli entrò e si mise a tavo... 
- 
                        
                        OSCURITÀ E FALLO DENTRO
Luca 11:33-44
“Lo spirito dell'uomo è la candela del Signore”, Proverbi 20:27 .
Quante candele spente ci sono! Non chiederai se Cristo ti ha mai
acceso con la sua luce e vita... 
- 
                        
                        _Guai denunciati su quella generazione; I farisei e gli avvocati
rimproverati._
       37 E mentre parlava, un certo far 
- 
                        
                        Y MIENTRAS HABLABA, UN FARISEO LE ROGÓ QUE COMIERA CON ÉL; Y ENTRÓ
Y. SE SENTÓ A COMER CARNE.... 
- 
                        
                        AY DE LOS FARISEOS Y. ABOGADOS.
La ofensa del fariseo:... 
- 
                        
                        Osservando il Maestro in preghiera, i suoi discepoli furono ispirati
dal desiderio di pregare e chiesero che venisse loro insegnato. Ha
risposto loro in una dichiarazione in quattro parti. In primo lu... 
- 
                        
                        (10) E mentre parlava, un certo fariseo lo pregò di pranzare con lui:
ed egli entrò e si mise a tavola.
(10) Il servizio di Dio non consiste nella pulizia esteriore e nei
riti o cerimonie programmati... 
- 
                        
                        (37) E mentre parlava, un certo fariseo lo pregò di pranzare con lui.
Ed egli entrò e si sedette a mangiare. (38) E il fariseo, vedendolo,
si meravigliò di non essersi lavato prima del pranzo. (39) E... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 11:1
Il _Signore_ ' _s insegnamento sul __tema della preghiera. _Anche in
questo caso la scena è lontana da Gerusalemme; nessuna nota speciale
di _tempo_ o _luogo_ ci consente di fis... 
- 
                        
                        CONDANNA DI FARISEI E SCRIBI. _Cfr. _(sebbene la disposizione sia
diversa) Matteo 23*, dove l'ambientazione di Gerusalemme è più
adatta (forse Lc. desidera che i discorsi di Gerusalemme finiscano con... 
- 
                        
                        UN CERTO FARISEO LO PREGÒ DI CENARE CON LUI. — Sull'atto, e sul
sentimento che esso implicava, cfr. Nota su Luca 7:36 . La parola
tradotta "cenare" implica un pasto mattutino o di mezzogiorno,
distint... 
- 
                        
                        'Ora, quando ebbe parlato, un fariseo gli chiese di pranzare con lui,
ed egli entrò e si sedette a mangiare, e quando il fariseo lo vide,
si meravigliò di non essersi prima inzuppato (baptizo) prima d... 
- 
                        
                        LO STATO DOLOROSO DI COLORO LA CUI LUCE È TENEBRA, E CHE PERCIÒ
CADONO SOTTO LE SUE SVENTURE (11:37-52).
Ma purtroppo ci sono quelli i cui occhi distolgono lo sguardo dalla
luce. Invece di fissare gli... 
- 
                        
                        E MENTRE PARLAVA - Mentre si rivolgeva al popolo, e particolarmente
mentre rimproverava quella generazione e ne dichiarava i crimini.
UN CERTO FARISEO - I Farisei erano stati particolarmente citati ne...