- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
LA CHIESA DEI TESSALONICI
E LA SUA BEATA CONDIZIONE
CAPITOLO 1
_1. Saluti e ringraziamenti 1 Tessalonicesi 1:1 )_
2. Il Vangelo e i suoi frutti benedetti 1 Tessalonicesi 1:5... 
- 
                        
                        LA CHIESA MODELLO
1 Tessalonicesi 1:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Su questa terra possiamo aspettarci di non trovare un modello di
chiesa in tutte le cose. Anche i Dodici avevano un traditore, eppure
furon... 
- 
                        
                        Solo nelle due epistole ai Tessalonicesi Paolo include i nomi dei suoi
due collaboratori, Sila e Timoteo, nel rivolgersi a loro. Anche solo
in queste si astiene dal designarsi in alcun modo: come "apo... 
- 
                        
                        1 Tessalonicesi 1:7
I. I tessalonicesi convertiti, avendo accolto il Vangelo con tanto
fervore e tenendolo così fermamente, e avendo mostrato l'influenza
che esso esercitava sui loro cuori e sulla lor... 
- 
                        
                        CAPITOLO 4
CONVERSIONE
1 Tessalonicesi 1:9 (RV)
QUESTI versetti mostrano quale impressione fosse stata fatta in altri
luoghi dal successo del Vangelo a Tessalonica. Ovunque andasse Paolo,
ne sentiva... 
- 
                        
                        E per aspettare il suo Figlio dal cielo, che egli ha risuscitato dai
morti, _anche_ Gesù, che ci libera dall'ira a venire. E aspettare suo
Figlio dal cielo - Aspettare un futuro stato di gloria e risu... 
- 
                        
                        E ad aspettare dal cielo suo Figlio, che ha risuscitato dai morti,
_anche_ Gesù, che ci ha liberati dall'ira futura.
ver. 10. _E aspettare suo Figlio_ ] Questo è appuntato come un
distintivo sulla ma... 
- 
                        
                        _E ASPETTARE DAL CIELO SUO FIGLIO, CHE HA RISUSCITATO DAI MORTI, GESÙ
STESSO, CHE CI HA LIBERATI DALL'IRA FUTURA._
Questo li distingue dagli Ebrei, come 1 Tessalonicesi 1:9 , dai
Gentili idolatri. Asp... 
- 
                        
                        _ASPETTANDO IL FIGLIO DAL CIELO_
'Voi vi siete rivolti a Dio dagli idoli per servire il Dio vivo e
vero; e ad aspettare dal cielo suo Figlio, che ha risuscitato dai
morti».
1 Tessalonicesi 1:9
Ques... 
- 
                        
                        IMITATORI ED ESEMPI
1 Tessalonicesi 1:1
Questo capitolo abbonda di ringraziamento; e l'Apostolo recita i tanti
bei e speranzosi tratti di carattere e di comportamento con cui i
membri di questa comun... 
- 
                        
                        _Prove del successo dell'Apostolo._... 
- 
                        
                        UNA RACCOMANDAZIONE DELL'ATTEGGIAMENTO DELLA CONGREGAZIONE.... 
- 
                        
                        E ASPETTARE DAL CIELO SUO FIGLIO, CHE HA RISUSCITATO DAI MORTI, GESÙ,
CHE CI HA LIBERATO DALL'IRA FUTURA.
L'apostolo qui sostanzia più pienamente il motivo della sua
assicurazione dell'elezione dei cr... 
- 
                        
                        Questa lettera era intesa come un messaggio di conforto e di
istruzione a coloro che erano nel mezzo della persecuzione. Per
iscritto, l'apostolo si associò a Sila e Timoteo. Cominciò
riferendosi alla... 
- 
                        
                        E ad aspettare dal cielo suo Figlio, che ha risuscitato dai morti,
[anche] Gesù, che ci ha liberati da (e) l'ira futura.
(e) Questa parola "il" non è qui messa senza ragione: e per "ira" si
intende q... 
- 
                        
                        RIFLESSI
LETTORE! è nostro privilegio, come questa Chiesa, rendere sempre
grazie a Dio per la grazia divina, la misericordia e l'amore che ci è
stato concesso? Si può dire a voi e a me, come l'Apostol... 
- 
                        
                        (4) Conoscendo, fratelli diletti, la vostra elezione di Dio. (5)
Poiché il nostro vangelo non vi è giunto solo a parole, ma anche con
potenza e Spirito Santo e con molta sicurezza; come sapete che raz... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2193 
CAMPO E FINE DEL MINISTERO CRISTIANO
1 Tessalonicesi 1:9 . _Essi stessi ci mostrano che modo di entrare in
noi avevamo per voi, e come vi siete rivolti a Dio dagli idoli, per
servire... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
SOMMARIO .—Paolo, dopo il discorso e il saluto, attesta che rende
costantemente grazie a Dio per i Tessalonicesi, invitando a ricordare
la loro fede, amore e speranza, essendo certo della... 
- 
                        
                        RINGRAZIAMENTO PER IL PASSATO. Come in tutte le sue epistole tranne
Gal., Paolo inizia con un paragrafo di congratulazioni, additando per
lode speciale l'opera della fede, l'opera dell'amore e la pazi... 
- 
                        
                        E ASPETTARE. — L'idea dell'Avvento è quella che sia qui che in
tutta l'Epistola occupa il primo piano nella mente di san Paolo e dei
suoi amici. Questi due infiniti, “servire” e “aspettare”,
esprimono... 
- 
                        
                        'Poiché essi stessi riferiscono di noi che modo abbiamo avuto per te
per entrare, e come ti sei rivolto a Dio dagli idoli, per servire un
Dio vivo e vero, e per aspettare dal cielo suo Figlio, che ha... 
- 
                        
                        E ASPETTARE SUO FIGLIO DAL CIELO - È chiaro da questa e da altre
parti di queste due epistole, che il ritorno del Signore Gesù in
questo mondo è stato un argomento importante della predicazione di
Pao... 
- 
                        
                        1 Corinzi 1:7; 1 Corinzi 15:4; 1 Pietro 1:21; 1 Pietro 1:3; 1 Pie