- 
                        
                        2. EZECHIA E ISAIA E LA LIBERAZIONE
CAPITOLO 19
_1. Il messaggio di Ezechia a Isaia ( 2 Re 19:1 )_
2. La risposta di Isaia. ( 2 Re 19:6 )
3. Il messaggio di Sennacherib a Ezechia ( 2 Re 19:8 ;... 
- 
                        
                        LA RISPOSTA DI DIO ATTRAVERSO ISAIA 
(vv.1-7)
Ezechia, quando udì la notizia, mostrò lo stesso atteggiamento umile
dei suoi tre servi. Strappò le sue cloches e indossò il cilicio,
simbolo di pentime... 
- 
                        
                        LA GRANDE LIBERAZIONE
aC 701
2 Re 19:1
"Là ha spezzato le frecce dell'arco, lo scudo, la spada e la
battaglia".
- Salmi 76:3 .
"E la potenza del Gentile, non percossa dalla spada, si è sciolta
co... 
- 
                        
                        Allora Sennacherib, re d'Assiria, partì, andò, tornò e si stabilì
a Ninive. Abitò a Ninive - Questa era la capitale dell'impero assiro.... 
- 
                        
                        Allora Sennacherib, re d'Assiria, partì, andò, tornò e si stabilì
a Ninive.
ver. 36. _Sennacherib, re d'Assiria, partì. _] Felice di essere
scappato con la pelle dei suoi denti, con la salvaguardia d... 
- 
                        
                        _ALLORA SENNACHERIB, RE D'ASSIRIA, PARTÌ, ANDÒ, TORNÒ E SI STABILÌ
A NINIVE._
Così Sennacherib ... partì, andò e tornò х _WAYICA`_ ( H5265 ),
scampò ; Settanta, apeere, portato via con la forza, partì... 
- 
                        
                        LA RISPOSTA DEL RE DEI RE
2 Re 19:25
Questi versetti, presi con Isaia 10:5 , formano un commento molto
suggestivo e sublime alle parole: "il Signore regna". Ci mostrano Dio
che usa l'Assiro come "la... 
- 
                        
                        _L'esercito assiro distrutto._... 
- 
                        
                        La preghiera di Ezechia e la liberazione di Gerusalemme... 
- 
                        
                        Così Sennacherib, re d'Assiria, partì, andò e tornò, accumulando
termini simili che indicavano la fretta della sua partenza, E SI
STABILÌ A NINIVE, sua capitale.... 
- 
                        
                        Di fronte all'indubbio pericolo, Ezechia pentito si rivolse al suo
vecchio e fidato amico, il profeta Isaia, e lo incaricò di pregare
per quel residuo del popolo di Dio che ancora era rimasto. Allora... 
- 
                        
                        Abbiamo qui non solo il compimento delle promesse di Dio nella
salvezza del suo popolo; ma lo sfogo della sua ira nella distruzione
dei suoi nemici. Lo stesso Sennacherib, sebbene salvato, fu salvato... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
2 RE 19:1
SECONDA SPEDIZIONE DI SENNACHERIB CONTRO EZECHIA ( _continua_ ). _ _Il
capitolo si divide in quattro parti:
(1) Il seguito dell'ambasciata di Rabshakeh ... 
- 
                        
                        2 RE 19:2 . A ISAIA: dal libro di Isaia apprendiamo che il profeta si
era fermamente opposto agli intrighi di Ezechia contro l'Assiria.
SHELNA: Isaia 22:15 *.
2 Re 19:9 . L'Etiopia era il paese S. d'E... 
- 
                        
                        PARTÌ, E SE NE ANDÒ. — _Smontato il campo e marciato. _Dovrebbe
esserci una fermata al _ritorno._
E DIMORÒ A NINIVE. — Oppure, _e dimorò a Ninive,_ sottintendendo
che non invase più l'ovest. Sennacher... 
- 
                        
                        YHWH DEVASTA TOTALMENTE INASPETTATAMENTE L'ESERCITO ASSIRO,
COSTRINGENDO SENNACHERIB A TORNARE A CASA DOVE IN SEGUITO ORGANIZZA IL
SUO ASSASSINIO ( 2 RE 19:35 ).
Quello che è successo adesso era del t... 
- 
                        
                        DIMORÒ A NINIVE - Il significato non è che Sennacherib non abbia
fatto più spedizioni, il che non sarebbe vero, poiché i suoi annali
ci mostrano che ha combattuto in Armenia, Babilonia, Susiana e
Cili... 
- 
                        
                        2 Re 19:28; 2 Re 19:33; 2 Re 19:7; Genesi 10:11; Genesi 10:12;...