- 
                        
                        21. VARIE LEGGI E RESPONSABILITÀ
CAPITOLO 25
_1. Punizioni corporali ( Deuteronomio 25:1 )_
2. Non mettere la museruola al bue ( Deuteronomio 25:4 )
3. Il matrimonio del cognato ... 
- 
                        
                        GIUSTIZIA TEMPERATA CON MISERICORDIA
(vs.1-3)
Nei tribunali i giudici devono amministrare la giusta giustizia, ma
senza eccedere i limiti della giustizia. Se uno era colpevole di reato
grave, era giu... 
- 
                        
                        LEGGI DELLA GENTILEZZA
CON i comandi che ora dobbiamo considerare, usciamo del tutto dalla
regione della legge rigorosa, ed entriamo interamente in quella
dell'aspirazione e del sentimento. La gentil... 
- 
                        
                        LEGGI DELLA PUREZZA (CASTITÀ E MATRIMONIO)
Trattando i dieci comandamenti è già stato mostrato che, sebbene
queste grandi affermazioni di verità religiosa e morale fossero in
una certa misura inadegua... 
- 
                        
                        Se c'è una controversia tra gli uomini, e vengono in giudizio, che _i
giudici_può giudicarli; allora giustificheranno i giusti e
condanneranno gli empi. Giustificano i giusti - Questo è un passaggio
m... 
- 
                        
                        Se c'è una controversia tra uomini, e vengono in giudizio, che [i
giudici] possano giudicarli; allora giustificheranno i giusti e
condanneranno gli empi.
Ver. 1. _In caso di controversia. _] Tra i mao... 
- 
                        
                        _SE C'È UNA CONTROVERSIA TRA GLI UOMINI, E VENGONO IN GIUDIZIO,
AFFINCHÉ I GIUDICI POSSANO GIUDICARLI; ALLORA GIUSTIFICHERANNO I
GIUSTI E CONDANNERANNO GLI EMPI._
Nessun commento JFB su questo verso.... 
- 
                        
                        _Le strisce non devono superare i quaranta._... 
- 
                        
                        DELLE PUNIZIONI CORPORALI... 
- 
                        
                        Se c'è una controversia tra uomini, una questione di contenzioso, E
VENGONO IN GIUDIZIO, porta la questione davanti agli ufficiali
competenti, AFFINCHÉ I GIUDICI POSSANO GIUDICARLI, ALLORA ESSI, i
giu... 
- 
                        
                        Questo capitolo è una continuazione dei due precedenti nel dare
istruzioni diverse.
Le punizioni dovevano essere amministrate rettamente e non dovevano
mai essere eccessive. È interessante notare qua... 
- 
                        
                        Se c'è una controversia tra uomini, ed essi vengono in giudizio, (a)
che [i giudici] possano giudicarli; allora giustificheranno i giusti e
condanneranno gli empi.
(a) Che ci sia o meno un attore, i... 
- 
                        
                        CONTENUTI
L'argomento di questo capitolo è simile al precedente. Ecco le leggi
della direzione, per la punizione dei malfattori: rispetto del bue nel
suo lavoro: la vergogna di colui che rifiuta di e... 
- 
                        
                        Senza dubbio, in tutti i casi, prima della punizione ha avuto luogo un
esame rigoroso. La limitazione del numero di strisce ha impedito gli
effetti del rigore. Gli ebrei hanno una tradizione, che ment... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LEGGI IN MATERIA DI CAPORALE PUNIZIONE , LEVIRATO MATRIMONI , E PESI E
MISURE .
DEUTERONOMIO 25:1
Il primo e il secondo versetto d 
- 
                        
                        DEUTERONOMIO 25:1 . Un'altra delle leggi umanitarie del Dt. La
punizione del bastinado tra gli antichi ebrei e gli egiziani era
comune (vedi Wilkinson- Birch,_ Ancient Egyptians_ , i. pp. 305, 308).
C... 
- 
                        
                        XXV.
Deuteronomio 25:1 . L'UMANITA' NELLE PUNIZIONI.
(1) GIUSTIFICHERANNO I GIUSTI E CONDANNERANNO I MALVAGI. — “Non
giustificherò gli empi” ( Esodo 23:7 ). “Chi giustifica l'empio e
chi condanna il... 
- 
                        
                        CAPITOLO 25 FARE CIÒ CHE È VERAMENTE GIUSTO ED EVITARE LA VERGOGNA.
Questo capitolo prosegue con l'idea dell'equità, e il pensiero della
considerazione e del fare il bene e percorre tutto, iniziando c... 
- 
                        
                        Rendilo:
(1) Se c'è una controversia tra gli uomini, e vengono in giudizio, ei
giudici li giudicano, e giustificano i giusti e condannano i malvagi
(confronta il riferimento marginale. ed Esodo 23:7... 
- 
                        
                        2 Cronache 19:6; 2 Samuele 23:3; Deuteronomio 16:18; Deuteronomio
17:8;...