- 
                        
                        2. IL MINISTERO E IL SUO SCOPO
CAPITOLO 4:7-16
_1. Ministero secondo la misura del dono di Cristo ( Efesini 4:7 )_
2. I doni necessari e permanenti ( Efesini 4:11 )
3. Il proposito e il pungolo ( E... 
- 
                        
                        LA VITA CRISTIANA SUPERIORE
Efesini 4:1
PAROLE INTRODUTTIVE
1. Un prigioniero del Signore. Difficilmente ci si aspetterebbe di
trovare un prigioniero in una prigione romana, l'autore di una lettera... 
- 
                        
                        RISPOSTA IN UNITÀ PRATICA
(vs.1-6)
In questa lettera ai santi di Efeso, Paolo ha presentato per la prima
volta la verità fondamentale così essenziale per i singoli santi
(Ch. 1:1-2:10) e per la Chie... 
- 
                        
                        Ad ognuno di noi è data la grazia secondo la misura del dono di
Cristo. Cioè, come è piaciuto a Cristo concederci i suoi doni
gratuiti; per mostrare, dice san Giovanni Crisostomo, che non era
secondo... 
- 
                        
                        Efesini 4:7
La Chiesa ha edificato ed edificato se stessa.
I. Ci sono vari apparecchi esteriori tutti destinati all'edificazione
del corpo di Cristo. Questi possono essere considerati come
comprenden... 
- 
                        
                        CAPITOLO 17
LA MISURA DEL DONO DI CRISTO
Efesini 4:7
In Efesini 4:7 l'apostolo passa dalle unità della Chiesa alle sue
diversità, dal fondamento comune della vita cristiana alla varietà
presentata n... 
- 
                        
                        Ma a ciascuno di noi è data la grazia secondo la misura del dono di
Cristo. A ciascuno di noi è data la grazia - La grazia può qui
significare un ufficio particolare; come se l'apostolo avesse detto:... 
- 
                        
                        Ma a ciascuno di noi è data la grazia secondo la misura del dono di
Cristo.
ver. 7. _Secondo la misura_ ] E Cristo non può fare dei suoi come
vuole? Quelli di maggiori doni sono messi a servizio più... 
- 
                        
                        _MA A CIASCUNO DI NOI È DATA LA GRAZIA SECONDO LA MISURA DEL DONO DI
CRISTO._
Ma - sebbene "uno" nel nostro comune legame con "un solo Signore",
ecc., tuttavia "ciascuno" gli ha assegnato il suo dono... 
- 
                        
                        MANTENERE "L'UNITÀ DELLO SPIRITO"
Efesini 4:1
Paolo qui ammonisce l'umiltà in presenza dell'eccellenza di un altro;
mitezza nel subire un danno; longanime sotto provocazione; tolleranza
nei confronti... 
- 
                        
                        _Esortazione all'unità; Persuasivi all'unità._... 
- 
                        
                        I doni di Cristo ai singoli cristiani:... 
- 
                        
                        MA A CIASCUNO DI NOI È DATA LA GRAZIA SECONDO LA MISURA DEL DONO DI
CRISTO.... 
- 
                        
                        L'apostolo procedette subito ad applicare questa grande dottrina alla
vita presente della Chiesa. Dalla vocazione celeste passò alla
condotta terrena. La questione di prima importanza è il manteniment... 
- 
                        
                        (5) Ma a ciascuno di noi è data la grazia secondo la misura del (f)
dono di Cristo.
(5) Ci insegna che in verità siamo tutti un solo corpo, e che tutti i
buoni doni procedono da Cristo solo, che regna... 
- 
                        
                        (7) Ma a ciascuno di noi è data la grazia secondo la misura del dono
di Cristo. (8) Perciò egli dice: Quando salì in alto, fece
prigionieri e diede doni agli uomini. (9) (Ora che è salito, che
cos'è s... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2108 
L'ASCENSIONE DI CRISTO
Efesini 4:7 . _A ciascuno di noi è data la grazia secondo la misura
del dono di Cristo. Perciò dice: Quando salì in alto, condusse in
cattività la cattività e d... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
PRATICO PARTE DI DEL EPISTOLA .
EFESINI 4:1
 PRINCIPIO DELLA CRESCITA E DEL PROGRESSO DELLA CHIESA 
- 
                        
                        LA DOTTRINA DEI DONI IN RELAZIONE ALL'UNITÀ. Ogni cristiano ha il suo
dono di grazia: e la grazia data a ciascuno è proporzionata alla
misura del dono di Cristo ( Efesini 4:7 ). Ecco cosa intende la
S... 
- 
                        
                        MA A CIASCUNO DI NOI È DATA LA GRAZIA. - Questo versetto dovrebbe
essere reso, _a ciascuno di noi la grazia_ (quella “grazia del
Signore Gesù Cristo”) _è stato dato_ - che è, data nello scopo
divino n... 
- 
                        
                        ESORTAZIONE ALL'UNITÀ (4:1-16).
Paolo quindi li invita ora a essere una cosa sola ea camminare
degnamente della loro vocazione.... 
- 
                        
                        «Ora a ciascuno di noi è stata data la grazia secondo la misura del
dono di Cristo».
Avendo sottolineato l'unità, Paolo ora sottolinea l'individualità.
"A ciascuno di noi." Ogni cristiano ha la sua pa... 
- 
                        
                        MA PER OGNUNO DI NOI - Ogni cristiano.
VIENE DATA GRAZIA - Il favore di Dio; significando qui che Dio aveva
concesso a ogni cristiano sincero i mezzi per vivere come dovrebbe
fare, e nel suo vangelo a... 
- 
                        
                        1 Corinzi 12:28; 1 Corinzi 12:8; 1 Pietro 4:10; 2 Corinzi 10:13;...