- 
                        
                        IX. LE GENERAZIONI DI ISAAC
CAPITOLO 25:19-34 Esaù e Giacobbe
_1. Rebecca sterile e la preghiera esaudita ( Genesi 25:19 )_
2. La nascita di Esaù e Giacobbe ( Genesi 25:23 )
3. La crescita dei raga... 
- 
                        
                        GIACOBBE, UN PRINCIPE CON DIO
Genesi 25:27
PAROLE INTRODUTTIVE
Il nostro studio è incentrato su Jacob, uno degli antichi eroi della
fede.
1. GIACOBBE ERA UN EBREO DEGLI EBREI. Egli era, infatti, il... 
- 
                        
                        ALTRE GENERAZIONI DI ABRAHAM
Non ci viene detto a che ora Abramo prese in moglie Keturah. Certo,
Dio potrebbe consentirgli di essere padre di figli anche dopo la morte
di Sara, ma in questo caso avreb... 
- 
                        
                        _Dammi, &c. Ebraico, "fammi divorare questo rosso"; che denota, la
qualità molto rossa della zuppa, e l'avidità di Esaù. (calma)_... 
- 
                        
                        Genesi 25:29
La storia della primogenitura ci mostra che tipo di uomo fosse Esaù:
frettoloso, distratto, amante delle cose buone di questa vita. Non
aveva motivo di lamentarsi se avesse perso il dirit... 
- 
                        
                        Genesi 25
_(con Ebrei 12:16 )_
L'uso principale, a quanto pare, della vita di alcuni uomini è che
possono fungere da fari, avvertendo coloro che vengono dopo di loro
dalle sabbie mobili o dal vortice... 
- 
                        
                        ESAU E GIACOBBE
Genesi 25:1
"Egli va come un bue va al macello, finché un dardo gli colpisce il
fegato; come un uccello si affretta al laccio e non sa che è per la
sua vita." - Proverbi 7:22
IL cara... 
- 
                        
                        Ed Esaù disse a Giacobbe: _Nutrimi_ , ti prego, con quella stessa
_zuppa_ rossa ; poiché io _sono_ debole: perciò il suo nome era
Edom. Sono debole - Da tutta questa transazione sembra che Esaù fosse... 
- 
                        
                        Ed Esaù disse a Giacobbe: Nutrimi, ti prego, con quella stessa zuppa
rossa; poiché io [sono] debole: perciò il suo nome fu chiamato Edom.
ver. 30. _Nutrimi, ti prego, con quel rosso, rosso. _] Lo radd... 
- 
                        
                        _ED ESAÙ DISSE A GIACOBBE: NUTRIMI, TI PREGO, CON QUELLA STESSA ZUPPA
ROSSA; POICHÉ IO SONO DEBOLE: PERCIÒ IL SUO NOME ERA EDOM._
Nutrimi... perché sono debole. Questa era una richiesta che,
indirizza... 
- 
                        
                        GIACOBBE ED ESAÙ, FRATELLI GEMELLI
Genesi 25:19
Nel pensiero di quell'età, il diritto di primogenitura portava con
sé la guida spirituale della tribù. Essere il sacerdote della
famiglia, stare tra l'... 
- 
                        
                        _Esaù vende la sua primogenitura._... 
- 
                        
                        Esaù vende la sua primogenitura... 
- 
                        
                        Ed Esaù disse a Giacobbe: Nutrimi, ti prego, con quella stessa
minestra rossa; perché sono debole. Perciò il suo nome fu chiamato
Edom (rosso). La sua brama di cibo era così grande che era pronto a
in... 
- 
                        
                        Il racconto della morte di Abramo è pieno di bellezza. La sua vita
era stata trascorsa nel regno del soprannaturale, la regione della
visione, il potere dello spirituale. Il tutto è riassunto nelle
pa... 
- 
                        
                        E Giacobbe sod di zuppa: ed Esaù venne dal campo, ed era debole: Ed
Esaù disse a Giacobbe: Dammi da mangiare, ti prego, con quella stessa
zuppa rossa; poiché io sono debole: perciò il suo nome era Edo... 
- 
                        
                        LA NASCITA DI GIACOBBE ED ESAÙ. GIACOBBE SI AVVALE DI ESAÙ PER
ASSICURARSI LA PRIMOGENITURA. A questo punto passiamo alla storia di
Jacob. Nella presente sezione Genesi 25:19 s., Genesi 25:26_b_
appar... 
- 
                        
                        ZUPPA DI ZOLLE DI JACOB. — Le diverse occupazioni dei due giovani
portarono, nel tempo, a un atto fatale per il carattere e il benessere
di Esaù. Tornando a casa un giorno stanco, e svenuto dalla fame... 
- 
                        
                        IL TÔLDÔTH ISAAC ( Genesi 25:19 a Genesi 35:29 ).
LA NASCITA DEI FIGLI DI ISAAC.
Abramo generò Isacco - Il _Tôldôth_ nella sua forma originale diede
probabilmente una genealogia completa di Isacco, t... 
- 
                        
                        LA VENDITA DELLA PRIMOGENITURA ( GENESI 25:27 ).
Genesi 25:27
"E i ragazzi crebbero, ed Esaù era un cacciatore astuto, un uomo
dell'aperta campagna, e Giacobbe era un uomo perfetto, che dimorava
nel... 
- 
                        
                        - LIII. Nascita di Esaù e Giacobbe
20. פדן _padān_ , Paddan, “campo arato”; correlato: "tagliare,
arare".
25. עשׂי _‛ __êśâv_ , 'Esaw, “peloso, o fatto”.
26. יעקב _ya‛ăqôb_ , Ja'aqob, “prenderà il... 
- 
                        
                        con quella stessa zuppa rossa. ebr. con quel rosso, con quel rosso
Edom. cioè rosso. Genesi 36:1 Genesi 36:9 Genesi 36:43 Esodo 15:15...