- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. PROVE ED ESERCIZIO DELLA FEDE
CAPITOLO 1
_1. Le prove e la forza della fede ( Giacomo 1:1 )_
2. Le risorse della fede ( Giacomo 1:5 )
3. La realizzazione della fede ( Giac... 
- 
                        
                        Questo capitolo ha una relazione molto stretta con l'Antico
Testamento, poiché tutto è visto in connessione con Dio; e non si
parla ancora di Cristo come del centro e dell'essenza di ogni
benedizione... 
- 
                        
                        _Non sbagliate, né ingannatevi cedendo alla tentazione; implorate a
Dio la sua grazia di sostegno, poiché ogni dono buono è da lui.
(Conam)_... 
- 
                        
                        CAPITOLO 8
LA FONTE DELLE TENTAZIONI E LA REALTÀ DEL PECCATO LE DIFFICOLTÀ DEL
DETERMINISTA.
Giacomo 1:12
Dopo la breve digressione sulla gloria effimera del ricco, san Giacomo
ritorna ancora una vo... 
- 
                        
                        Non sbagliate, miei diletti fratelli. Non sbagliare - Supponendo che
Dio sia l'autore del peccato, o che spinga alcuno a commetterlo.... 
- 
                        
                        Non sbagliate, miei amati fratelli.
ver. 16. _Non sbagliare_ ] Non vagare, come stelle erranti, a cui è
riservata l'oscurità delle tenebre per sempre, Giudici 1:13 ,
cercando di generare su Dio le tu... 
- 
                        
                        _NON SBAGLIATE, MIEI DILETTI FRATELLI._
Non sbagliare nell'attribuire a Dio la tentazione del male; anzi "ogni
bene", tutto ciò che è buono sulla terra, viene da Dio.... 
- 
                        
                        DIO PREMIA, NON TENTA
Giacomo 1:12
La parola _tentazione_ può essere prova e prova, senza implicare che
vi sia alcun necessario impulso al male; oppure può rappresentare
l'impulso diretto del maligno... 
- 
                        
                        _Procedura e risultati del peccato._... 
- 
                        
                        NON SBAGLIATE, MIEI AMATI FRATELLI.... 
- 
                        
                        LA PATERNITÀ DI DIO E GLI OBBLIGHI DELLA FILIAZIONE.
La paternità di Dio e l'accoglienza della sua Parola:... 
- 
                        
                        Giacomo scriveva ai cristiani nel mezzo della tentazione e della
prova. Ha mostrato prima che il problema dei test è che "possono
essere perfetti e integri, privi di nulla". È quindi da considerare
co... 
- 
                        
                        (13) Non sbagliate, miei diletti fratelli.
(13) Un altro motivo tratto da opposti: Dio è l'autore di ogni bene,
e così, poiché è sempre come se stesso; come si può allora pensare
che sia l'autore del... 
- 
                        
                        Non sbagliate, miei diletti fratelli. (17) Ogni dono buono e ogni dono
perfetto viene dall'alto e discende dal Padre delle luci, presso il
quale non c'è mutamento, né ombra di mutamento. (18) Di sua v... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2358 
DIO L'UNICA FONTE DI TUTTO IL BENE
Giacomo 1:16 . _Non sbagliate, miei amati fratelli. Ogni dono buono e
ogni dono perfetto viene dall'alto, e discende dal Padre delle luci,
con il qu... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIACOMO 1:1
SALUTO . GIACOMO, SERVO DI DIO E DEL SIGNORE GESÙ CRISTO. (Sulla
persona che si descrive così, vedi l'Introduzione) È degno di nota
il fatto che tenga completamente nascosto i... 
- 
                        
                        La Beatitudine sulla Perseveranza ( _cfr Giacomo 5:11_ e ndr). La
prova è ancora neutra: è l'afflizione che mette alla prova e
sviluppa la lealtà. Ma poiché la natura umana ha una propensione al
male,... 
- 
                        
                        (12-18) L'Apostolo torna sulla considerazione del cristiano afflitto.
Costui ha una beatitudine, infinitamente più grande di ogni felicità
terrena, già in possesso, e la promessa di un futuro senza pa... 
- 
                        
                        NON SBAGLIATE, MIEI DILETTI FRATELLI. — Fin qui Giacomo il Saggio ha
dichiarato cosa Dio non è, quali qualità Gli sono estranee; ma
questo è solo un aspetto negativo della verità, e ora mostrerebbe il... 
- 
                        
                        (2-27) Subito dopo il saluto, e con più o meno un gioco sulla parola
che traduciamo “saluto” (“rallegrati”, Giacomo 1:1 ; “conta
tutto gioia”, Giacomo 1:2 ), segue fa appello in nome della
pazienza, d... 
- 
                        
                        "Non lasciatevi ingannare, miei amati fratelli."
È preoccupato che i suoi lettori come "i miei amati fratelli" non
vengano "ingannati". L'espressione di profondo affetto sottolinea
l'importanza di ciò... 
- 
                        
                        TUTTE LE COSE VENGONO AGLI UOMINI ATTRAVERSO IL CREATORE IMMUTABILE,
INCLUSA LA NOSTRA GENERAZIONE ATTRAVERSO LA PAROLA DI VERITÀ. COSÌ
GLI UOMINI DOVREBBERO TACERE DAVANTI A LUI E, PIUTTOSTO CHE PARL... 
- 
                        
                        NON SBAGLIATE, MIEI DILETTI FRATELLI - Questo è detto come se ci
fosse grande pericolo di errore nel punto in esame. Il punto su cui li
avrebbe custoditi, sembra essere stato rispetto all'opinione che... 
- 
                        
                        2 Timoteo 2:18; Colossesi 2:4; Colossesi 2:8; Galati 6:7; Ebrei 13:1;...